Dopo i rumor di due settimane fa, ora c’è la conferma di Deadline: Evan Peters (American Horror Story, X-Men: Giorni di un futuro passato, Dahmer) è entrato nel cast di TRON: Ares, il sequel di TRON: Legacy che sarà anche un parziale reboot. I legami con il capitolo precedente non mancheranno, ma il film al contempo introdurrà dei nuovi protagonisti.
Se Jared Leto presterà il volto all’eponimo Ares, manifestazione del programma che ospita l’universo virtuale della saga, il personaggio di Evan Peters non è stato rivelato. L’articolo di Anthony D’Alessandro sostiene però che le possibilità siano due: un soldato del suddetto universo, o un videogiocatore del mondo reale. Entrambi sarebbero dei ruoli chiave.
Non sappiamo se torneranno Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, Garrett Hedlund e Olivia Wilde, già protagonisti dei primi due film. Lo stesso Jared Leto è anche produttore con Emma Ludbrook di Paradox. Alla regia troviamo invece Joachim Rønning (Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar, Maleficent 2), mentre Jesse Wigutow (il reboot de Il Corvo) ha scritto la sceneggiatura. Gli altri produttori sono Justin Springer (Tron: Legacy) e Jeffrey Silver, mentre Sean Bailey e Sam Dickerman svolgono il ruolo di produttori esecutivi.
Le riprese potrebbero cominciare in agosto a Vancouver. Vi terremo aggiornati.
Deadline has confirmed that Evan Peters has joined Disney’s third installment of Tron, entitled, Tron Ares.
As we first told you, Jared Leto is starring in this sequel with Joachim Rønning directing https://t.co/r9T2u14kK5 pic.twitter.com/9YMbKAEby4
— Deadline Hollywood (@DEADLINE) June 28, 2023
Il primo TRON è uscito nel 1982, seguìto da Tron: Legacy nel 2010. Garret Hedlund ha interpretato il protagonista del secondo film (affiancato da Olivia Wilde), mentre Jeff Bridges è tornato nel ruolo di Kevin Flynn. Quest’ultimo ha prestato il volto anche alla sua controparte digitale Clu, in uno dei primissimi esperimenti di ringiovanimento con la CGI. Diretto da Joseph Kosinski, il sequel ha incassato 400 milioni di dollari nel mondo, contro un budget di 170.
Fonte: ComingSoon.net