Alan Menken (La Bella e la Bestia, Aladdin, Enchanted), il compositore de La Sirenetta, ha rivelato a Comicbook.com perché nel live action arrivato oggi nelle sale, è assente la canzone ‘Le figlie di Tritone‘.
Ha spiegato:
“Penso che il processo mentale sia stato: a) non ne avevamo bisogno in questa particolare versione. Volevamo che il film iniziasse con un’atmosfera molto più live-action dell’oceano e dell’incontro con Ariel, per poi aspettare un po’, farvi aspettare fino a ‘Part of Your World/La Sirenetta‘. E credo che sia stata una scelta fantastica, perché crea un’atmosfera di attesa e di potenza.
E parte di questo è anche sapere che stai adattando qualcosa che è già molto amato. Quindi vuoi dire: aspettate, aspettate, aspettate, ed ecco che arriva. E quando arriva, Dio.”
Un’altra canzone è stata eliminata: Les Poissons cantata in italiano da Vittorio Amandola.
L’album contiene nuove registrazioni delle canzoni originariamente scritte da Menken (musica) e Howard Ashman (testi) per il film d’animazione del 1989, e diverse nuove canzoni originali scritte da Menken sui testi di Lin-Manuel Miranda (In the Heights, Hamilton, Encanto).
La versione originale:
LEGGI ANCHE:
– Roberto Recchioni recensisce La Sirenetta
– Il regista e il cast presentano La Sirenetta alla stampa
Halle Bailey interpreta Ariel, Jonah Hauer-King è il principe Eric. Completano il cast: Jacob Tremblay (il miglior amico Flounder), Awkwafina (il gabbiano Scuttle), Javier Bardem (Tritone, il padre di Ariel), Daveed Diggs (Sebastian), Melissa McCarthy (Ursula), Noma Dumezweni (Carlotta) e Jessica Alexander.
Il compositore Alan Menken (vincitore di due Oscar per il film originale), ha realizzato la colonna sonora del live action. Lin-Manuel Miranda (Oceania) ha realizzato quattro nuove canzoni.
Alla regia Rob Marshall (Il ritorno di Mary Poppins, Into the Woods) e alla sceneggiatura David Magee e Jane Goldman (X-Men: Giorni di un futuro passato).
Fonte ComicBook