Cinema Poster & Immagini netflix
LEGGI ANCHE: La recensione de Il buco
Netflix annuncia che Il buco avrà un sequel, e ne svela le prime foto: non sappiamo però come s’intitolerà, né quando uscirà sulla piattaforma on-line.
Per chi non lo sapesse, Il buco è il film spagnolo di maggior successo nella storia di Netflix. A metà fra horror politico e distopia, si svolge in una prigione verticale composta da stanze impilate una sull’altra, con un buco rettangolare che le mette in comunicazione; ogni giorno, l’apertura è attraversata da una piattaforma ricchissima di vettovaglie raffinate, che parte dall’alto (il piano 0) e arriva fino in fondo. I prigionieri non conoscono il numero dei piani, ma sanno bene che trovarsi in cima – o quantomeno nei piani intermedi – garantisce loro la sopravvivenza: la piattaforma passa infatti una sola volta al giorno, si ferma per pochi minuti e non permette di conservare il cibo, pena un innalzamento o un abbassamento mortale della temperatura. Gli “ospiti” dei livelli superiori s’ingozzano quindi più che possono, e ai piani inferiori non restano neanche le briciole.
Le foto ritraggono due nuovi personaggi, tra cui possiamo riconoscere l’attrice Milena Smit, nota per Madres paralelas di Pedro Almodóvar e la serie La ragazza di neve. Con lei troviamo Hovik Keuchkerian (The Night Manager).
La regia è curata nuovamente da Galder Gaztelu-Urrutia, anche produttore con Carlos Júarez e Raquel Perea per Basque Films. Non ci sono informazioni sulla trama, ma intanto potrete vedere le foto qui di seguito.
The story is far from over…
Here’s your first look at our sequel to The Platform, the most popular Spanish film in Netflix history, once again directed by Galder Gaztelu-Urrutia. pic.twitter.com/onEdPxCxHD
— Netflix (@netflix) May 11, 2023
In un futuro distopico, prigionieri ospitati in celle disposte verticalmente guardano il cibo scendere dall’alto: i residenti dei livelli superiori si sfamano mentre quelli in basso diventano famelici e si radicalizzano.
Il buco fu presentato al Toronto International Film Festival nel 2019, e fece il giro di vari festival cinematografici, tra cui quello di Torino. Uscì sul servizio streaming a pochi giorni dall’inizio del lockdown, nel marzo 2020.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: Bloody Disgusting