Cinema Ultime News

CinemaCon 2023: da Mission: Impossible ai Transformers, tutte le novità Paramount

Pubblicato il 28 aprile 2023 di Marco Triolo

Il CinemaCon di Las Vegas si è concluso ieri con gli ultimi panel, tra cui quello di Paramount Pictures, durante il quale sono stati presentati molti progetti imperdibili. Diamo uno sguardo in dettaglio…

Mission: Impossible – Dead Reckoning – Part One

Il 12 luglio arriverà nelle sale l’attesissimo nuovo capitolo della saga di Mission: Impossible, di cui il pubblico del CinemaCon ha potuto vedere un assaggio di 20 minuti. Le scene si svolgono a Roma, dove la Grace di Hayley Atwell, in possesso di una misteriosa chiave che deve consegnare a qualcuno, si scontra con la polizia, riesce a fuggire e si incontra con Ethan Hunt. Da lì parte un inseguimento per le strade di Roma, tra loro e il personaggio di Pom Klementieff (Guardiani della Galassia Vol. 3), che sarà uno dei villain del film. Ethan e Grace cambiano auto e scelgono una Fiat 500, con cui scendono la scalinata di Trinità dei Monti – con tanto di citazione de La Corazzata Potemkin) e, una volta “atterrati”, sfrecciano verso il Colosseo inseguiti dai cattivi e dalla polizia.

Killers of the Flower Moon

Il film di Martin Scorsese sarà distribuito da Paramount nelle sale americane il 6 ottobre, e poi arriverà su Apple TV+. Al CinemaCon è stato mostrato il teaser trailer. Leonardo DiCaprio interpreta Ernest Burkhart, un uomo sposato con Mollie (Lily Gladstone), una donna che appartiene alla nazione Osage. I due vivono a Osage County, nell’Oklahoma degli anni ’20. Quando sempre più coloni bianchi iniziano a stabilirsi in paese, i nativi cominciano a essere brutalmente assassinati. Robert De Niro interpreta William Hale, mentore di Ernest, che lo convince ad arricchirsi insieme utilizzando le risorse petrolifere della terra Osage. Ma l’escalation di violenza tra bianchi e nativi – gente uccisa per strada in pieno giorno, corpi sepolti nei pozzi petroliferi – mette a dura prova il legame tra Ernest e Mollie, e attira in città un detective (Jesse Plemons) che intende risolvere i delitti. Nel trailer si intravvede anche il personaggio di Brendan Fraser. QUI le nuove foto.

Tartarughe Ninja: Caos Mutante

Il pubblico del CinemaCon ha potuto vedere un montaggio di scene del nuovo film d’animazione delle Tartarughe Ninja, più esteso rispetto al teaser già mostrato. Michelangelo, Donatello, Raffaello e Leonardo decidono di darsi alla lotta al crimine per farsi accettare dalla società. Finiscono per scontrarsi con il villain del film, Superfly (Ice-T), e con i suoi due scagnozzi Rocksteady e Bebop. Né questi ultimi due né le Tartarughe sapevano dell’esistenza di altri mutanti, e così finiscono quasi per fare amicizia quando si incontrano per la prima volta. Superfly si è circondato di una squadra di seguaci composta da animali mutanti di ogni specie. Il film arriverà da noi il 30 agosto.

A Quiet Place: Day One

Michael Sarnoski (Pig) ha scritto e diretto questo prequel di A Quiet Place, basato su un’idea originale del regista dei primi due film, John Krasinski. Al centro una nuova protagonista, interpretata da Lupita Nyong’o. Siamo a New York, dove, all’improvviso, il traffico si blocca e tutti escono dalle loro auto, per assistere alla pioggia di meteoriti che porterà gli alieni sulla Terra. Un meteorite spacca in due l’autobus su cui si trova Lupita Nyong’o. Il resto del filmato è un rapido montaggio di scene d’azione. Djimon Hounsou riprende il suo ruolo da A Quiet Place II, e nel filmato si vedono anche i personaggi di Alex Wolff e Joseph Quinn (Stranger Things). Gli umani non sanno ancora, ovviamente, di dover restare in silenzio, e così le persone vengono falciate dagli alieni in massa. Il film uscirà in USA l’8 marzo 2024.

IF

Libero dagli impegni di A Quiet Place, John Krasinski ha potuto lavorare al suo nuovo film, IF (acronimo di “Imaginary Friends”), un misto di live-action e CGI in cui una ragazzina (Cailey Fleming) e il suo dispotico vicino (Ryan Reynolds) ottengono misteriosamente il potere di vedere i vecchi amici immaginari delle persone. Gli amici immaginari sono delle creature bizzarre di ogni forma. L’amico immaginario della protagonista è un bestione peloso viola con la voce di Steve Carell. I due dovranno trovare nuove sistemazioni per tutte queste creature, rimaste bloccate in una sorta di limbo dopo essere state dimenticate dai loro padroni. Al CinemaCon è stato annunciato il cast vocale del film, ovvero gli attori che doppieranno gli amici immaginari: Emily Blunt, Matt Damon, Maya Rudolph, Phoebe Waller-Bridge, Vince Vaughn, Sam Rockwell, Richard Jenkins, Jon Stewart, Sebastian Maniscalco, Christopher Meloni e Awkwafina. Nel cast anche Phoebe Waller-Bridge. Il film uscirà in USA il 24 maggio 2024.

Transformers One

Il nuovo film d’animazione dei Transformers ha un cast vocale impressionante, che include Chris Hemsworth nei panni di Optimus Prime e Brian Tyree Henry in quelli di Megatron. Il film sarà un prequel che racconterà l’inizio della faida tra Autobot e Decepticon su Cybertron. QUI tutti i dettagli. QUI invece il nuovo trailer di Transformers: Il risveglio.

Avatar: The Last Airbender – Il film d’animazione

Paramount ha mostrato le prime immagini del nuovo film di Avatar: The Last Airbender. Aang, Katara, Sokka, Zuko e Toph saranno stavolta dei giovani adulti, tra i 20 e i 30 anni, e indosseranno costumi praticamente identici a quelli della serie, fatta eccezione per Zuko, che sfoggerà un lungo codino.

I Puffi

Rihanna sarà Puffetta in un nuovo film d’animazione dedicato ai Puffi. QUI tutti i dettagli.

Gli altri

Durante il panel sono stati annunciati anche: un nuovo film di SpongeBob SquarePants, The Search for SquarePants, descritto come il più grande film di SpongeBob mai realizzato, in arrivo nel 2025. Paw Patrol: The Mighty Movie, con le voci di Kristen Bell, Serena Williams, James Marsden, Chris Rock, Kim Kardashian e i suoi due figli, in uscita in USA il 29 settembre. E infine il titolo del biopic su Bob Marley interpretato da Kingsley Ben-Adir: sarà Bob Marley: One Love, e arriverà il 12 gennaio 2024.

Fonte: Discussing Film