SerieTV The Doc(Manhattan) is in
Con il calcio d’inizio rappresentato dal suo primo episodio, L’apostata, è partita ieri su Disney+ la terza, attesa stagione di The Mandalorian. Come abbiamo trovato questa (breve) introduzione alle nuove avventure di Mando e Grogu, l’ha scritto Marco nella sua recensione. Al di là della missione espiatoria di Din Djarin, ne L’Apostata appaiono tanti volti più o meno noti, alcuni attesi (come Bo-Katan Kryze, IG-11 e il nuovo ras del quartieremondo di Nevarro, Greef Karga), altri a sorpresa. Ed è proprio di questi ultimi che andiamo a occuparci oggi, per vedere dove abbiamo già visto chi o cosa, e provare ad eliminare qualche punto interrogativo dalla testa di chi si è perso un pezzo del nuovo universo espanso di Star Wars.
Il mostrone tartaruga/coccodrillo/dinosauro che impegna in battaglia tutti i membri dell’ex clan di Mando – prima che arrivi il Nostro a farlo fuori a bordo del suo caccia stellare N-1 modificato, costruito con Peli Motto – è alla sua prima apparizione nell’universo di Star Wars. Mostrone nuovo per una scena che ci ha ricordato molto la battaglia con il drago Krayt con cui si è aperta la seconda stagione dello show (capitolo nove di The Mandalorian).
Durante il salto nell’iperspazio per raggiungere Nevarro, una volta ripetuto che sì, Mando deve dimostrare ai suoi il proprio pentimento per questa cosa volgare dell’essersi mostrato senza casco, Grogu osserva stupito delle scie che affiancano la loro astronave.
Si tratta della prima apparizione in versione live action di alcune creature chiamate Purrgil, balene dello spazio già incontrate nella serie animata Star Wars Rebels. Apparse per la prima volta in un episodio della seconda stagione, hanno poi un ruolo importante nella quarta e ultima stagione del cartoon, soprattutto per un certo grand’ammiraglio cercato da Ahsoka Tano…
In Rebels, la Twi’lek Hera Syndulla raccontava che incontrare i Purrgil non è sempre questa esperienza estatica vissuta dal piccolo Grogu, perché le balene tendono a schiantarsi contro le navi che stanno attraversando l’iperspazio, distruggendole…
Si tratta dell’ennesimo elemento delle serie animate a cui ha lavorato Dave Filoni portato nelle avventure di The Mandalorian, e visto il collegamento con Ahsoka, è facile che rivedremo i Purrgil nella serie dedicata alla belligerante Togruta interpretata da Rosario Dawson.
A Nevarro City, oltre alla sparatoria da western con i pirati scartati dalla ciurma di mezzi polpi di Davy Jones, vediamo l’officina dei minuscoli Anzellan. Al di là del siparietto supercringe di Greef Karga che traduce a Mando frasi che Mando e gli spettatori stanno capendo benissimo, abbiamo già incontrato in passato un Anzellan famoso, il riparatore di droidi Babu Frink in Episodio IX. E no, Grogu, non si portano a casa, lascia. Lascia.
Il capitano pirata Gorian Shard, evidentemente cugino di primo grado di Swamp Thing, è un altro personaggio nuovo, alla sua prima apparizione. Lo stesso vale per il pianeta di Kalevala, il cui nome era stato però citato in un paio di episodi di Star Wars: The Clone Wars, e per il suo castello mandaloriano, in cui troviamo una demotivata Bo-Katan Kryze.
E se il posto vi è sembrato molto lussoso, beh, lo è: la casata Kryze ha avuto un ruolo di primo piano per i mandaloriani durante le guerre dei cloni. This is the way of i soldi.