Cinema Fumetti e Cinema Poster & Immagini Screenweek Variant Poster
Manca poco all’arrivo nelle sale di Super Mario Bros, il film d’animazione dedicato al famoso videogame e prodotto da Illumination Entertainment.
L’uscita è prevista per il 5 aprile, nell’attesa abbiamo il piacere di presentarvi in esclusiva il Variant Poster realizzato da Carlo Cid Lauro.
Carlo “Cid” Lauro, reggino, classe ‘85. Dal 2015 collabora con ProGlo, pubblicando The Last Fap, Fear The Last Fap, L’Anello dei Signori, P per Pugnetta e Space Mess su testi di Roberto Megna; 2 Noobs and 1000 Gold con la NoLands Comics; vignettista con la redazione di Badtaste, Orgoglio Nerd e Niente da Dire; Assiste ai colori Giacomo Keison” Bevilacqua sul libro di A Panda Piace… e colora Plot Hole di Davide “Dado” Caporali edito da Feltrinelli Comics; con Magic Press sui volumi Nanowar come disegnatore/colorista; con Shockdom su L’Utimo Spettacolo sui testi di Daniele “Il Rinoceronte” Daccò e la serie Basket Case; Dal 2019 inizia la collaborazione con Tatai Lab su The Last Game con sceneggiatura di Francesco Vacca, Panini Comics con il volume di Casa Surace e Poliniani Editore con I Divulgatori e CounterPoint. Nel 2021 inizia a collaborare con Disney International su fumetti e libri illustrati, Mondadori e Dario Moccia sul progetto delle Carte della Lore. Attualmente lavora su storie di prossima uscita per Shockdom, Green Moon e Poliniani.
LEGGI ANCHE: Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico)
Nel cast vocale del film, nella versione originale, troviamo Chris Pratt (Mario), Anya Taylor-Joy (Peach) e Charlie Day (Luigi). Tra i doppiatori troveremo anche Jack Black (Bowser); Keegan-Michael Key (Toad); Seth Rogen (Donkey Kong); Fred Armisen (Cranky Kong); Kevin Michael Richardson (Kamek); Sebastian Maniscalco (Spike) e Charles Martinet.
Nella versione italiana, Mario sarà Claudio Santamaria, mentre Peach, Luigi, Toad e Bowser rispettivamente i doppiatori Valentina Favazza, Emiliano Coltorti, Nanni Baldini e Fabrizio Vidale.
Co-finanziato da Universal e Nintendo, il film è prodotto da Chris Meledandri di Illumination e da Shigeru Miyamoto, Representative Director and Fellow di Nintendo.
Alla regia Aaron Horvath e Michael Jelenic, che hanno già collaborato alla serie animata Teen Titans Go! e al film Teen Titans Go! To the Movies. La sceneggiatura è opera di Matthew Fogel (The Lego Movie 2: Una nuova avventura, Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo).