Cinema Oscar & Premi

Gli Oscar di ScreenWEEK 2023: ecco i vincitori votati DA VOI!

Pubblicato il 11 marzo 2023 di Filippo Magnifico

Il countdown è quasi giunto al termine. Domani, domenica 12 marzo 2022, si svolgerà la 95esima edizione degli Academy Awards, meglio conosciuti come premi Oscar.

I migliori film del 2022 verranno premiati durante la cerimonia presentata da Jimmy Kimmel, tornato alla conduzione dopo le edizioni del 2017 e 2018.

Nell’attesa abbiamo deciso di “giocare d’anticipo”, assegnando (virtualmente) gli Oscar di ScreenWEEK. I film vincitori sono stati scelti da voi, che avete partecipato numerosi al nostro sondaggio. Queste previsioni saranno confermate? Lo scopriremo presto…

QUI trovate tutte le nomination agli Oscar 2023

MIGLIOR FILM

  • Everything Everywhere All at Once, regia di Daniel Kwan e Daniel Scheinert

MIGLIOR REGIA

  • Steven Spielberg – The Fabelmans

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Brendan Fraser – The Whale

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • Cate Blanchett – Tár

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell – Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues)

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues), regia di Edward Berger (Germania)

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • Pinocchio di Guillermo del Toro (Guillermo del Toro’s Pinocchio), regia di Guillermo del Toro e Mark Gustafson

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • Mandy Walker – Elvis

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • Dylan Cole, Ben Procter e Vanessa Cole – Avatar – La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water)

MIGLIOR MONTAGGIO

  • Paul Rogers – Everything Everywhere All at Once

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Justin Hurwitz – Babylon

MIGLIOR CANZONE

  • Hold My Hand (musiche e testo di Lady Gaga e BloodPop) – Top Gun: Maverick

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

  • Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett – Avatar – La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water)

MIGLIOR SONORO

  • Julian Howarth, Gwendolin Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges – Avatar – La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water)

MIGLIORI COSTUMI

  • Catherine Martin – Elvis

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA

  • Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti – Elvis

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • Tutta la bellezza e il dolore – All the Beauty and the Bloodshed (All the Beauty and the Bloodshed), regia di Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO

  • Raghu, il piccolo elefante (The Elephant Whisperers), regia di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

MIGLIOR CORTO ANIMATO

  • Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo (The Boy, the Mole, the Fox and the Horse), regia di Charlie Mackesy e Matthew Freud

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

  • Le pupille, regia di Alice Rohrwacher

La 95ª edizione degli Academy Awards sarà in diretta nella notte tra il 12 e il 13 marzo dalle 23.15 su Sky Cinema Oscar (canale 303 di Sky e in streaming su NOW), su Sky Uno e in chiaro su TV8.

LEGGI ANCHE:

Oscar 2023: le nostre previsioni sulla vittoria finale

I record degli Oscar: dai film che hanno vinto di più ai vincitori più inaspettati