Cinema Trailer & Video Oscar & Premi
La notte degli Oscar (qui tutti i vincitori) ha consegnato a Brendan Fraser una meritatissima statuetta come Miglior Attore Protagonista, a coronamento della sua rinascita personale e professionale. La sua interpretazione di Charlie in The Whale è stata acclamata fin dalla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, ma la vittoria non era così scontata: da un lato per la forte concorrenza dell’ottimo Colin Farrell (che peraltro, sempre a Venezia, aveva conquistato la Coppa Volpi), dall’altro perché il film è stato al centro di alcune polemiche. Ciononostante, la purezza della sua performance ha infranto ogni accusa di pietismo, ed è chiaro che Fraser ha interiorizzato le battaglie di Charlie a un livello molto intimo, viscerale.
Nel suo discorso di accettazione non sono mancate le metafore nautiche, per ringraziare il regista Darren Aronofsky, lo sceneggiatore Samuel D. Hunter e la collega Hong Chau, che interpreta l’infermiera Liz nel film.
Sono grato a Darren Aronofsky per avermi lanciato una cima di salvataggio creativa e avermi trascinato a bordo della buona nave di The Whale. È stato scritto da Samuel D. Hunter, che è il nostro faro. Signori, avete messo a nudo i vostri cuori grandi quanto balene perché potessimo vedere nelle vostre anime come nessun altro avrebbe potuto fare, ed è un onore essere nominato in questa categoria insieme a voi. Voglio anche dirvi che solo le balene possono nuotare alle profondità del talento di Hong Chau.
Fraser ha ringraziato anche il resto del cast, i suoi figli e il suo manager, tra gli altri.
Brendan Fraser accepts the #Oscar for Best Actor for #TheWhale. https://t.co/ndiKiHfmID pic.twitter.com/kNuDy85dpH
— Variety (@Variety) March 13, 2023
LEGGI ANCHE:
– La recensione di The Whale da Venezia 79
– The Whale e la rinascita di Brendan Fraser
Come sappiamo, Fraser è reduce da anni difficili: il suo corpo ha risentito dei numerosi stunt che praticava nei film d’azione, costringendolo a subire diversi interventi chirurgici; mentre le accuse di molestie sessuali rivolte a Philip Berk, ex presidente della Hollywood Foreign Press Association, hanno avuto pesanti ripercussioni sulla sua carriera. Marginalizzato dall’industria cinematografica, l’attore ha sofferto di depressione dopo il divorzio e la morte della madre. Gli ultimi due o tre anni, però, hanno sancito il suo ritorno sulle scene, portato a compimento dal successo di The Whale.
Fonte: Vulture