Cinema Poster & Immagini Cinecomic

Coraggio, facciamo i pazzi! Michael Keaton è Bruce Wayne in una foto di The Flash

Pubblicato il 15 febbraio 2023 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il trailer di The Flash

Sarà per l’influenza di The Killing Joke o per lo sguardo anticonvenzionale di Tim Burton, ma il Batman di Michael Keaton ha sempre avuto una nota di follia, come dimostrano le espressioni maniacali di Bruce Wayne dietro la maschera. A volte, però, anche a viso scoperto: molti ricordano infatti la celebre scena in cui Wayne, sorpreso a casa di Vicky Vale dal Joker e dai suoi uomini, li sfida esclamando «Volete fare i pazzi? Coraggio, facciamo i pazzi!».

Ebbene, in rete è trapelata un’immagine di The Flash che mostra per la prima volta il ritorno di Michael Keaton in abiti civili, aggiunta alla versione cinematografica del trailer. La mimica facciale, mentre aziona una leva, è proprio quella che tutti ricordiamo. A tal proposito, sarà interessante vedere in quale stato ritroveremo Bruce dopo così tanti anni… non è difficile immaginarselo incupito e alienato dalla solitudine.

Il trailer è stato accolto da molto entusiasmo, e James Gunn ha descritto il cinecomic come “probabilmente uno dei più grandi film di supereroi mai realizzati”, quindi le aspettative sono alte. Alcune voci sostengono che Ezra Miller potrebbe essere confermato anche per il futuro, nonostante le numerose accuse e problemi legali. Stando a Variety, infatti, l’attore “si è tenuto fuori dai guai dall’inizio del suo trattamento di salute mentale”, e alcuni dirigenti della Warner sarebbero propensi a continuare con lui. Anche Gunn e Peter Safran si sono dichiarati possibilisti.

L’uscita nelle sale italiane è attesa per il 14 giugno. Potrete vedere l’immagine qui di seguito.

Michael Keaton è Bruce Wayne

LEGGI ANCHE:

Doc Manhattan spiega il trailer di The Flash

I poster di Flash, Batman e Supergirl

La Warner vuole confermare Ezra Miller dopo Flash?

Tagliate le scene con Henry Cavill e Gal Gadot da Flash

Il teaser di The Flash dal DC FanDome

Ben Affleck ha contribuito alla sceneggiatura di The Flash

Flashpoint

Il film è ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina. Non aspettiamoci, però, una trasposizione fedele.

Regia e cast

La sceneggiatura è opera di Christina Hodson (Bumblebee, Birds of Prey), mentre la regia è curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry), Maribel Verdú (Nora Allen, madre di Barry), Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Ben Affleck (il Batman di Zack Snyder), Sasha Calle (Supergirl), Ron Livingston (Henry Allen), Saoirse-Monica Jackson, Rudy Mancuso e Ian Loh (Barry bambino).

Un progetto travagliato

Alla regia del progetto si sono alternati Seth Grahame-Smith, Rick Famuyiwa e la coppia composta da Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley, prima di arrivare a Muschietti.

Flash al cinema

Nel frattempo, Ezra Miller ha interpretato il Velocista Scarlatto in Justice League. L’esordio cinematografico di Barry Allen è però avvenuto in Batman v Superman: Dawn of Justice, dov’è comparso in un doppio cameo.

Fonte: ComicBookMovie