Ultimamente si parla spesso di come le nuove tecnologie per il ringiovanimento digitale, guidate dall’intelligenza artificiale, si apprestano a cambiare il volto (scusate la battuta) del cinema spettacolare. Tra i prossimi film a farne uso ci sarà anche Indiana Jones e la Ruota del Destino: come abbiamo visto dal trailer, nella sequenza di apertura (e, chissà, forse anche in altre) Harrison Ford verrà ringiovanito e, se possiamo fidarci di quanto visto finora, il risultato finale sarà oltremodo impressionante.
Ford ha parlato proprio di questo durante un episodio di The Late Show with Stephen Colbert, svelando che il de-aging è stato realizzato utilizzando l’IA. Starà forse parlando di FRAN, la IA per il ringiovanimento brevettata dalla Disney?
Comunque, l’attore ha spiegato:
Quella è la mia vera faccia, a quell’età. Hanno questo programma di intelligenza artificiale. Riesce a esaminare ogni centimetro di pellicola posseduto da Lucasfilm, e io ho fatto diversi film per loro. Hanno tutto questo girato, inclusa pellicola che non è stata stampata… Lo hanno usato per estrapolare la direzione della luce, le espressioni. Ma quella è la mia vera faccia. Mi mettono dei puntini in faccia, io dico le parole e loro fanno il resto. È fantastico.
Ford ha aggiunto:
La mia speranza è che, per quanto se ne parlerà in termini di tecnologia, la gente lo veda e pensi “Oh mio Dio, hanno trovato del girato. Questa è roba che hanno girato quarant’anni fa”.
Le tecnologie per il ringiovanimento stanno facendo passi da gigante: Robert Zemeckis ha da poco annunciato che userà l’IA Metaphysic Live per ringiovanire Tom Hanks, Robin Wright e il resto del cast del suo ambizioso film Here.
Indiana Jones e la Ruota del Destino arriverà nelle sale americane il 30 giugno, e da noi in quegli stessi giorni.
Fonte: ComicBook.com