Disney ha sviluppato una AI per invecchiare e ringiovanire gli attori in pochi secondi

Disney ha sviluppato una AI per invecchiare e ringiovanire gli attori in pochi secondi

Di Marco Triolo

Uno degli strumenti più innovativi che l’avanzamento della CGI ha reso disponibile ad autori e registi è la tecnologia per ringiovanire (o invecchiare) gli attori. Sempre più spesso, i blockbuster (ma non solo) presentano flashback in cui i protagonisti tornano all’aspetto che avevano all’epoca di film amati dal grande pubblico, cosa che accadrà anche nel prossimo Indiana Jones e la Ruota del Destino, con Harrison Ford riportato all’età che aveva quando girò I predatori dell’arca perduta.

Si tratta di un processo estremamente dispendioso, in termini di tempo e denaro: ogni fotogramma deve essere modificato singolarmente per ottenere un credibile effetto finale. Ma ora Disney ha sviluppato una nuova intelligenza artificiale che, a detta dei tecnici che l’hanno creata, impiega circa cinque secondi a invecchiare o ringiovanire un soggetto, e lo fa in maniera coerente di fotogramma in fotogramma.

Il problema con questo tipo di tecnologia, infatti, è sempre stato il movimento: nel corso di una scena, un attore si muove e l’illuminazione cambia, e tutto questo fa sì che a volte un attore sottoposto a un processo di ringiovanimento digitale diventi irriconoscibile. La nuova AI sviluppata da Disney risolve apparentemente questo problema.

Come funziona?

Quando le viene sottoposto un volto, FRAN, questo il nome dell’intelligenza artificiale, anziché generare un volto interamente alterato riesce a predire quali punti dello stesso verranno modificati dall’età, come ad esempio le rughe intorno agli occhi, e agisce di conseguenza, aggiungendo o sottraendo tali rughe. Queste modifiche vengono applicate sul volto originale come livello indipendente, e ciò permette di preservare l’aspetto di un attore anche quando la testa si muove o le luci cambiano.

In sostanza, FRAN fa il grosso del lavoro, modificando tutti i fotogrammi di un film in pochissimo tempo, e poi gli artisti degli effetti visivi possono intervenire per aggiustare l’output e far sì che le alterazioni si mescolino perfettamente con l’ambiente circostante, diventando invisibili. Ecco FRAN in azione.

Come ci siamo arrivati?

Per ottenere questo risultato, i ricercatori Disney hanno prima creato un database contenente migliaia di volti sintetici generati casualmente. In seguito li hanno dati in pasto agli strumenti di invecchiamento e ringiovanimento esistenti, e i risultati sono stati usati per addestrare la rete neurale FRAN, che ha così imparato a riconoscere i modi in cui l’età modifica i volti.

Questo passo avanti è fondamentale e aprirà sicuramente le porte a un uso massiccio di questi nuovi tool cinematografici. Naturalmente, saranno soprattutto i film ad alto budget a giovarne, ma se i costi si abbasseranno e la tecnologia migliorerà, forse in futuro diremo completamente addio ai trucchi protesici pesanti e ai chili di cerone per cambiare, spesso in modo maldestro, i connotati agli attori.

Fonte: Gizmodo

LEGGI ANCHE

Superman: Legacy – James Gunn conferma che Nicholas Hoult sarà Lex Luthor! 11 Dicembre 2023 - 19:11

James Gunn ha ufficialmente confermato che Nicholas Hoult sarà Lex Luthor in Superman: Legacy, il film sull’Uomo d’Acciaio da lui scritto e diretto.

Le star di Hollywood usate dalla propaganda russa (a loro insaputa) 11 Dicembre 2023 - 17:30

Canali social con orientamento filo-russo hanno iniziato a diffondere video manipolati di celebrità americane.

Polemiche in Tunisia per il casting di Denzel Washington nel ruolo di Annibale 11 Dicembre 2023 - 16:33

Denzel Washington interpreterà Annibale nel film di Antoine Fuqua, ma il suo casting sta suscitando proteste in Tunisia.

Golden Globe: Barbie ottiene 9 nomination, seguita con 8 da Oppenheimer 11 Dicembre 2023 - 14:13

A guidare le candidature dell’81a edizione dei Golden Globe troviamo Barbie di Greta Gerwig, con 9 nomination tra cui miglior film (commedia), regia, sceneggiatura, attrice (Margot Robbie) e attore non protagonista (Ryan Gosling), tre canzoni e una nomination nella nuova categoria: cinematic and box office achievement award. Segue con 8 Oppenheimer di Christopher Nolan, tra […]

Il mondo dietro di te: a che ora è la fine del mondo? (recensione senza spoiler) 11 Dicembre 2023 - 10:29

Di cosa parla e com'è Il mondo dietro di te, il thriller psicologico scritto e diretto dal Sam Esmail di Mr. Robot, ora su Netflix.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI