Cinema Cinecomic

Flash confermato per il Super Bowl, forse ci saranno anche The Marvels e Indiana Jones

Pubblicato il 02 febbraio 2023 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La Warner vuole confermare Ezra Miller dopo Flash?

Deadline conferma un’indiscrezione che circola da tempo: Warner Bros. svelerà il trailer di Flash al Super Bowl del 12 febbraio, segnando così il suo ritorno al più grande evento sportivo statunitense dopo 17 anni di assenza.

Al di là del Velocista Scarlatto, si preannuncia un’edizione molto ricca. Disney, come spesso accade, si farà sentire con gli spot di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Guardiani della Galassia: Vol. 3, La Sirenetta ed Elemental. È possibile che venga mostrato qualcosa anche di Indiana Jones e la ruota del destino e The Marvels (sarebbe un debutto assoluto per quest’ultimo), mentre la serie Secret Invasion non ci sarà.

Lato Paramount, aspettiamoci gli spot di Scream VI, Dungeons and Dragons: L’onore dei ladri e Transformers: Il risveglio, ma non quello di Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One. Come già sappiamo, Universal porterà invece Fast X.

Tornando a Flash, James Gunn lo ha descritto come “probabilmente uno dei più grandi film di supereroi mai realizzati”, quindi le aspettative sono alte. Alcune voci sostengono che Ezra Miller potrebbe essere confermato anche per il futuro, nonostante le numerose accuse e problemi legali. Stando a Variety, infatti, l’attore “si è tenuto fuori dai guai dall’inizio del suo trattamento di salute mentale”, e alcuni dirigenti della Warner sarebbero propensi a continuare con lui. Anche Gunn e Peter Safran si sono dichiarati possibilisti.

L’uscita nelle sale statunitensi è attesa per il 16 giugno.

LEGGI ANCHE:

Flash introdurrà una nuova Justice League… più o meno

Tagliate le scene con Henry Cavill e Gal Gadot da Flash

Un poster e quattro promo art di Flash

Nuove scene di The Flash nel teaser dei film DC

Il teaser di The Flash dal DC FanDome

Il nuovo costume di Flash e il Batman di Michael Keaton nei concept art del film

Ben Affleck ha contribuito alla sceneggiatura di The Flash

Flashpoint

Il film è ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina. Non aspettiamoci, però, una trasposizione fedele.

Regia e cast

La sceneggiatura è opera di Christina Hodson (Bumblebee, Birds of Prey), mentre la regia è curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry), Maribel Verdú (Nora Allen, madre di Barry), Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Ben Affleck (il Batman di Zack Snyder), Sasha Calle (Supergirl), Ron Livingston (Henry Allen), Saoirse-Monica Jackson, Rudy Mancuso e Ian Loh (Barry bambino).

Un progetto travagliato

Alla regia del progetto si sono alternati Seth Grahame-Smith, Rick Famuyiwa e la coppia composta da Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley, prima di arrivare a Muschietti.

Flash al cinema

Nel frattempo, Ezra Miller ha interpretato il Velocista Scarlatto in Justice League. L’esordio cinematografico di Barry Allen è però avvenuto in Batman v Superman: Dawn of Justice, dov’è comparso in un doppio cameo.

Fonte: ComicBookMovie