SerieTV The Doc(Manhattan) is in

Ecco chi diavolo sono i Creature Commandos di James Gunn

Pubblicato il 01 febbraio 2023 di DocManhattan

Tra i vari progetti annunciati ieri per il nuovo DC Universe a gestione James GunnPeter Safran c’è anche una serie animata per HBO con protagonisti i Creature Commandos. Sì, un surrogato del mostro di Frankenstein e una banda di altri suoi colleghi altrettanto mostruosi, tra cui alcune nostre vecchie conoscenze. Ecco chi sono, nel DC Universe a fumetti, i Creature Commandos e come quelli di Gunn saranno collegati alla sua Suicide Squad.

NAZISTI DA TERRORIZZARE

La prima apparizione dei Creature Commandos avviene sul numero 93 di Weird War Tales, nel 1980. La testata ospitava storie di guerra di carattere sovrannaturale, e in effetti questo mix calza alla perfezione per i Creature Commandos creati da J.M. DeMatteis e Pat Broderick: una squadra speciale figlia, durante la Seconda Guerra Mondiale, del Progetto M (la M sta per mostri, sì).

Per il Progetto M erano state scelte le figure horror diffuse nell’immaginario di tutto il pianeta (vampiri, licantropi etc.) e queste erano state poi ricreate attraverso la scienza, allo scopo di terrorizzare i nazi sul campo di battaglia.

Quella prima squadra era composta da un simil-mostro di Frankenstein chiamato Elliot Taylor, dall’umano Matthew Shrieve, da un vampiro (Vincent Velcro), un lupo mannaro (Warren Griffith) e una gorgone (Myrra Rhodes). A questi si unisce qualche mese dopo il soldato robot J.A.K.E. 1 (l’acronimo sta per “Jungle Automatic Killer – Experimental 1”), chiamato anche G.I. Robot.

LA SECONDA E LA TERZA SQUADRA

Una nuova formazione dei Creature Commandos appare a inizio anni Duemila, ed è protagonista della miniserie omonima di 8 numeri firmata da Tim Truman e Scot Eaton: la squadra di mostri torna dallo spazio, dov’era finita al termine della WWII, e ha diversi nuovi membri in organico. Qualche anno dopo, durante il rilancio del DC Universe noto come New 52, i Creature Commandos diventano il supergruppo di Frankenstein e dell’organizzazione segreta S.H.A.D.E., sulle pagine di Frankenstein, Agent of S.H.A.D.E.

Ne fanno parte, oltre al mostro di Frankenstein e alla sua sposa, una creatura anfibia (Nina Mazursky), una mummia (Khalis), un licantropo (Warren Griffith), un vampiro (Vincent Velcoro)… Un po’ mostri classici della Universal, un po’ Carletto il principe dei mostri.

E SU HBO?

La serie animata del nuovo DC Universe, che Gunn ha già scritto, dovrebbe presentare una versione leggermente rimaneggiata del team. Nell’unica immagine della serie diffusa dai DC Studios (prima foto in alto) ci sono infatti, da sinistra a destra: Rick Flag Sr, Nina Mazursky, il radioattivo Dottor Phosphorus, Eric Frankenstein, La moglie di Frankenstein (che sarà la leader della squadra), G.I. Robot e Weasel. Weasel lo abbiamo visto in The Suicide Squad, mentre Rick Flagg Sr. è il padre del personaggio interpretato al cinema da Joel Kinnaman.

I PRECEDENTI

La serie HBO non sarà peraltro la prima apparizione animata dei Creatures Commandos… Li abbiamo già visti, infatti, nella serie Batman: The Brave and the Bold, nella collana di corti animati DC Nation Shorts e in un altro corto ancora, DC Showcase: Sgt. Rock (2019).

Non è tutto, perché in diversi flashback della serie Arrow, tra la terza e la quinta stagione, l’antagonista di Oliver Queen era Matthew Shrieve, uno dei membri della squadra originale. Nell’Arrowverso aveva il volto di Marc Singer (quello di V – Visitors e della serie di film Kaan principe guerriero), era un militare americano corrotto e fa una bruttissima fine…

Tornando alla nuova serie, Gunn ha spiegato che l’animazione permette di pensare in grande, “senza spendere 50 milioni a episodio” e che i doppiatori scelti interpreteranno i rispettivi personaggi anche in eventuali versioni live action.