SerieTV News Poster & Immagini netflix

Lockwood & Co. – Nuova foto, Joe Cornish spera di fare altre stagioni

Pubblicato il 18 gennaio 2023 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il trailer ufficiale di Lockwood & Co.

Joe Cornish, regista di Attack the Block e Il ragazzo che diventerà re, ha creato la sua prima serie tv con Lockwood & Co., adattamento della saga fantasy di Jonathan Stroud (edita in Italia da Salani). L’uscita è attesa per il 27 gennaio su Netflix, piattaforma che ultimamente si è guadagnata una cattiva fama presso il pubblico: molti spettatori, infatti, sostengono che troppi show vengano cancellati dopo un’unica stagione, indipendentemente dalla qualità. Curioso, se pensiamo che fino a sette-otto anni fa il colosso dello streaming era noto per dare sempre una seconda possibilità alle sue produzioni seriali. Erano altri tempi, però, e all’epoca i titoli originali del catalogo erano pochi.

Comunque, Cornish spera che Lockwood & Co. abbia più fortuna rispetto ad altre serie coeve (fantasy comprese: pensiamo allo sfortunato caso di The Bastard Son and the Devil Himself). Parlando con Empire, il regista ha espresso il suo desiderio di realizzare altre stagioni:

C’è sicuramente un altro paio di stagioni nei libri. Una delle cose che non mi piacciono della televisione seriale è quando non sa come andrà a finire. È lo stesso problema di Lost, tutto promesse e nessuna soddisfazione. Ma la storia nei libri è molto ben costruita. Jonathan Stroud solidifica il mondo [della saga] e pensa a dei modi intelligenti per esplorarlo, mano a mano che procede con i libri. Va davvero da qualche parte, e ha una fine. Quindi, sì, ci piacerebbe andare avanti.

La serie è ambientata in un presente alternativo dove gli spettri infestano l’Inghilterra, e il compito di affrontarli tocca a una moltitudine di ragazzini armati di spade d’argento, bombe di sale, limatura di ferro e Fuoco Greco. La rivista ha parlato con il supervisore degli effetti visivi Sean Mathieson, che ha rivelato la fonte d’ispirazione per gli spettri: la fotografia spiritica di epoca vittoriana.

Quello è stato il principio di come noi rappresentiamo visivamente i fantasmi, attraverso vecchi trucchi come specchi semi-trasparenti, doppia esposizione e garze bagnate per realizzare gli ectoplasmi.

Gli spettri sono categorizzati in “tipi” a pericolosità crescente, dal primo al terzo.

C’è il fumo del camino, il fumo della sigaretta, o quello enorme, malvagio e nero dei copertoni in fiamme. È così che siamo riusciti ad attribuire un carattere unico a ognuno dei nostri fantasmi, cambiando quel fumo.

Gli episodi della prima stagione – sperando che non resti l’unica – saranno otto. Potrete vedere la nuova immagine qui di seguito.

L’immagine di Lockwood & Co.

GUARDA ANCHE: Il teaser di Lockwood & Co.

La sinossi ufficiale

A Londra giovani cacciatori di fantasmi dal grande talento affrontano ogni notte battaglie pericolose contro spiriti letali. Ma oltre alle tante agenzie gestite da adulti, ne esiste una che rompe gli schemi: è una piccola startup senza obiettivi commerciali o supervisione da parte di adulti, gestita da due adolescenti e da una ragazza appena arrivata che possiede incredibili abilità psichiche. Questo trio insolito è destinato a svelare un mistero che cambierà il corso della storia: Lockwood & Co.

Il cast di Lockwood & Co.

Nel cast figurano Ruby Stokes (Lucy Carlyle), Cameron Chapman (Anthony Lockwood), Ali Hadji-Heshmati (George Cubbins), Ivanno Jeremiah (Ispettore Barnes), Luke Treadaway (The Golden Blade), Morven Christie (Penelope Fittes), Jack Bandeira (Quill Kipps), Ben Crompton (Julius Winkman), Hayley Konadu (Flo Bones), Rhianna Dorris (Kat Godwin), Paddy Holland (Bobby Vernon) e Rico Vina (Ned Shaw).

L’autore

La serie è stata creata da Joe Cornish, noto per Attack the Block e Il ragazzo che diventerà re. Il regista inglese ha diretto e sceneggiato alcuni episodi.

Fonte: Empire