Cinema SerieTV Oscar & Premi

Golden Globes 2023: da The Fabelmans a House of the Dragon, tutti i vincitori

Pubblicato il 11 gennaio 2023 di Filippo Magnifico

Sono stati annunciati i vincitori per l’80esima edizione dei Golden Globe Awards.
L’anno scorso la cerimonia si era svolta senza star, vincitori e livestream. L’Hollywood Foreign Press Association, che organizza l’evento, era stata letteralmente sepolta di ingiurie da parte dell’opinione pubblica per la mancanza di diversità tra i suoi soci. Questo aveva portato a un vero e proprio boicottaggio dei Globes da parte di star registi e network televisivi.

Quest’anno però la situazione è stata molto diversa: l’evento è stato trasmesso in diretta in USA su NBC, e ha visto la partecipazione di diversi nomi importanti, come Quentin Tarantino, Tracy Morgan, Ana de Armas, Ana Gasteyer, Billy Porter, Colman Domingo, Jamie Lee Curtis, Michaela Jaé Rodriguez, Natasha Lyonne, Nicole Byer, Niecy Nash.

Per quanto riguarda i premi, lato cinema trionfano The Fabelmans e Gli Spiriti dell’Isola, con Steven Spielberg che si aggiudica anche il premio per la Miglior Regia. Lato serie tv vincono invece House of the Dragon, The White Lotus e Abbott Elementary. Eddie Murphy ha ricevuto il Golden Globe alla carriera, mentre Ryan Murphy il Golden Globe alla carriera televisiva.

Questi i film più premiati:

  • Gli spiriti dell’isola – 3 premi
  • Everything Everywhere All at Once – 2 premi
  • The Fabelmans – 2 premi

Queste le serie più premiate:

  • Abbott Elementary – 3 premi
  • The White Lotus – 2 premi

TUTTI I VINCITORI NELLA CATEGORIA CINEMA

MIGLIOR FILM DRAMMATICO

  • The Fabelmans

MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE

  • Gli spiriti dell’isola

MIGLIOR REGISTA

  • Steven Spielberg – The Fabelmans

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO

  • Cate Blanchett – TÁR

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO

  • Austin Butler – Elvis

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE

  • Michelle Yeoh – Everything Everywhere All At Once

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE

  • Colin Farrell – Gli spiriti dell’isola

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • Pinocchio di Guillermo del Toro

MIGLIOR FILM STRANIERO

  • Argentina, 1985

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Ke Huy Quan – Everything Everywhere All At Once

MIGLIORE SCENEGGIATURA

  • Martin McDonagh – Gli spiriti dell’isola

MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE

  • Justin Hurwitz – Babylon

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

  • “Naatu Naatu” da “RRR” (Variance Films) — Kala Bhairava, M. M. Keeravani, Rahul Sipligunj

TUTTI I VINCITORI NELLA CATEGORIA TELEVISIONE

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA

  • House of the Dragon

MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Zendaya – Euphoria

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Kevin Costner – Yellowstone

MIGLIOR SERIE COMMEDIA O MUSICALE

  • Abbott Elementary

MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE

  • Quinta Brunson – Abbott Elementary

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE

  • Jeremy Allen White – The Bear

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE

  • Julia Garner, Ozark

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE

  • Tyler James Williams, Abbott Elementary

MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • The White Lotus

MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Amanda Seyfried, The Dropout

MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Evan Peters – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Jennifer Coolidge – The White Lotus

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Paul Walter Hauser – Black Bird