GUARDA ANCHE: Il trailer ufficiale di 65 con Adam Driver
65 ha destato una certa curiosità dopo l’uscita del trailer, e non è certo un caso se USA Today l’ha incluso tra i film più attesi del 2023.
Il film fantascientifico scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods (noti soprattutto come sceneggiatori di A Quiet Place) vedrà Adam Driver nel ruolo di Mills, un astronauta che precipita su un pianeta ostile, brulicante di creature fameliche. Con le sue tecnologie futuristiche, Mills dovrà lottare per difendere sé stesso e una ragazzina, interpretata da Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War, Love and Monsters, Barbie, Borderlands). Colpo di scena: il pianeta ostile è in realtà la Terra preistorica, e le creature fameliche sono dinosauri.
Ovviamente 65 si è meritato un posto nella nostra lista dei film di fantascienza e fantasy più attesi del 2023. Alla produzione c’è Sam Raimi, mentre l’uscita americana è attesa per il 17 marzo 2023.
Qui di seguito potrete vedere la nuova immagine.
“65” (March 17, theaters): The sci-fi thriller stars #AdamDriver as a pilot who thinks he’s crashed on an unknown planet and instead finds himself stranded on Earth 65 million years ago, where he faces dinosaurs and other deadly prehistoric creatures.
📸 Patti Perret pic.twitter.com/G1UnD0tbOy— Ginna_Sesshomaru_Driver (@GeorginaDriver) January 5, 2023
Dopo un atterraggio catastrofico su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills (Adam Driver) si rende presto conto di essere precipitato sulla Terra… 65 milioni di anni fa. Ora, con una sola possibilità di salvezza, Mills e l’unica altra sopravvissuta, Koa (Ariana Greenblatt), devono farsi strada in un territorio inesplorato e pieno di pericolose creature preistoriche, combattendo un’epica lotta per sopravvivere.
Nel cast figurano Adam Driver, Ariana Greenblatt e Chloe Coleman.
La produzione è curata da Scott Beck, Bryan Woods, Sam Raimi, Deborah Liebling e Zainab Azizi. Oltre che per la sceneggiatura di A Quiet Place, Beck e Woods sono conosciuti anche per aver diretto Nightlight e Haunt.
Fonte: SFF Gazette