GUARDA ANCHE: Il primo poster di Shazam! Furia degli dei
C’è una battuta del trailer di Shazam! Furia degli dei che ha suscitato qualche mugugno tra i fan, pur non essendo affatto controversa. È la scena in cui l’eroe scaglia un furgone contro un drago, e sottolinea il gesto con una frase un po’ didascalica: «Ho appena lanciato un furgone contro un drago. Amo la mia vita!».
In effetti non è una trovata molto brillante, e alcuni la considerano stereotipata, fin troppo abusata. Ebbene, possono stare tranquilli: il regista David F. Sandberg ha infatti rivelato che quella battuta non è presente nel film, ma solo nel trailer.
È stata tagliata prima che facessero il trailer. Ma il marketing ha accesso a tutto il girato, e può usare le scene tagliate. Può anche chiederti di girare qualcosa apposta per il trailer.
Lo vediamo di frequente: spesso i trailer comprendono inquadrature, battute o intere scene che non fanno parte del montaggio finale. Basti pensare al recente caso di Black Adam e alla scena in cui il protagonista vola affiancato da due caccia militari, e ne fa precipitare uno colpendone l’ala con un pugno; è inclusa nel trailer, ma assente dal film. Per quanto riguarda la battuta in questione, è possibile che lo stesso Sandberg e/o la Warner si siano resi conto che non era proprio ispiratissima.
Comunque, vi ricordo che l’uscita italiana è attesa per il 16 marzo 2023.
Absolutely the worst thing comic book movie humor ever created was this trope https://t.co/Eoz1IfEARL
— Lebbertoxd (@InsaneLetterbox) November 29, 2022
FYI that line is not in the movie. It’s just in the trailer.
— David F. Sandberg (@ponysmasher) November 30, 2022
Excited for the movie but whats the point of putting the line in the trailer when you don’t suppose to put it in the actual movie? https://t.co/kfn5hoerBx
— Dr.ManHasan (@GhostAssassin02) November 30, 2022
No it was cut before they did the trailer. But marketing has access to all the footage and can use deleted shots. They can also ask you to shoot things specifically for a trailer.
— David F. Sandberg (@ponysmasher) November 30, 2022
C’è un supereroe dentro ognuno di noi, serve solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson basta pronunciare la parola “SHAZAM!”. Questo ragazzino adottato di 14 anni può trasformarsi nel supereroe adulto Shazam, grazie a uno stregone antico. Conservando il cuore di un bambino in un corpo prestante e divino, Shazam fa quello che farebbe ogni ragazzino dotato di superpoteri: si diverte! Può volare? Ha una vista a raggi X? Può sparare raggi dalle sue mani? Può saltare i suoi compiti in classe? Shazam decide di testare tutti i suoi poteri con la spensieratezza tipica dei bambini. Ma deve imparare a controllarli per contrastare le forze del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.
LEGGI ANCHE:
– Il primo trailer di Shazam! Furia degli dei
– Un video ci porta sul set di Shazam! Fury of the Gods
– Riprese finite per Shazam! Fury of the Gods
– Rachel Zegler bacia Jack Dylan Glazer in un video dal set di Shazam! Fury of the Gods
– I nuovi costumi della Shazam Family per Shazam! Fury of the Gods
– Un piccolo teaser di Shazam! Fury of the Gods
Per quanto riguarda gli attori, Zachary Levi interpreta il supereroe, mentre Asher Angel presta il volto al suo alter ego, il piccolo Billy Batson. Mark Strong era il villain Dottor Sivana nel primo film, mentre Grace Caroline Currey interpreta Mary Bromfield. Nel cast anche Jack Dylan Grazer (Freddy Freeman), Cooper Andrews, Marta Milans, Ross Butler, D.J. Cotrona, Meagan Good, Adam Brody, Djimon Hounsou e John Glover.
Nel sequel ci saranno Rachel Zegler, Helen Mirren (Hespera) e Lucy Liu (Kalypso). Gal Gadot potrebbe fare un cameo nel ruolo di Wonder Woman.
Alla regia del film c’è David F. Sandberg (Lights Out, Annabelle: Creation). La sceneggiatura è opera di Henry Gayden e Chris Morgan.
La colonna sonora è opera di Christophe Beck, musicista canadese di grande esperienza su piccolo e grande schermo. Ha vinto un Emmy per Buffy l’Ammazzavampiri, e inoltre ha lavorato in Frozen, The Muppets, Edge of Tomorrow, Una notte da leoni, Pitch Perfect e molti altri film. È anche un veterano dei progetti supereroistici: ha infatti composto le musiche di Elektra, Ant-Man, Ant-Man and the Wasp, WandaVision (per cui ha ricevuto una nomination agli Emmy) e Hawkeye.
Shazam, chiamato inizialmente Capitan Marvel, è stato creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1939, ma è apparso per la prima volta su Whiz Comics n° 2 (febbraio 1940), un albo della Fawcett Comics, casa editrice acquistata in seguito dalla DC.
Il supereroe è l’alter ego di William “Billy” Batson, orfano di 15 anni che può evocare i poteri del mago Shazam e trasformarsi nell’omonimo personaggio, adulto e dotato di grandi abilità: possiede infatti la saggezza di Salomone, la forza di Eracle, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio.
Fonte: ComicBookMovie