SerieTV News

Netflix cancella Blockbuster dopo una sola stagione

Pubblicato il 17 dicembre 2022 di Marco Triolo

Niente da fare per Blockbuster, la workplace comedy interpretata da Randall Park e Melissa Fumero; Netflix ha scelto di cancellarla dopo una sola stagione. C’era da aspettarselo, perché la serie, che ha debuttato lo scorso 3 novembre, non è mai entrata nella Top 10 settimanale Netflix.

Non era mancata l’ironia nell’annuncio della serie da parte di Netflix: il gigante dello streaming è infatti nato come servizio di noleggio video a domicilio e per poco non è stato acquistato da Blockbuster, quando ancora il franchising dei videonoleggi era in cima alla catena alimentare, ma in seguito le parti si sono completamente ribaltate.

La sinossi

Timmy Yoon (Randall Park) è un sognatore analogico che vive in un mondo 5G. La sua intera vita adulta è stata dedicata al suo primo amore, i film. Una passione che gli ha fatto mantenere il suo primo e unico posto di lavoro, ovvero gestire il Blockbuster Video della sua città natale.

Poi Timmy incomincia a preoccuparsi quando scopre che il suo negozio è ufficialmente l’ultimo Blockbuster in America. Ora non ha altra scelta che agire per tenere aperta la videoteca e continuare a impiegare i suoi amici. Timmy e lo staff presto si rendono conto che essere l’ultimo Blockbuster potrebbe essere ciò di cui la loro comunità ha bisogno per ristabilire le connessioni umane che sono andate perse nell’era digitale. Inoltre lo fa inaspettatamente riavvicinare alla sua cotta di lungo tempo Eliza (Melissa Fumero), che è tornata da poco a lavorare per lui. Questa battaglia per salvare il passato spingerà Timmy ad affrontare il presente? I suoi dipendenti lo sperano davvero.

Il cast

Oltre a Melissa Fumero e Randall Park, nel cast figurano anche Tyler Alvarez, Madeleine Arthur, J.B. Smoove, Olga Merediz, Kamaia Fairburn, Ashley Alexander, Robyn Bradley e Carolyn Adair.

Gli autori

La serie era precedentemente in fase di sviluppo presso NBC. La creatrice è Vanessa Ramos, nota per il suo lavoro in altre workplace comedies come Superstore e Brooklyn Nine-Nine. Tra gli sceneggiatori figurano inoltre David Caspe (creatore di Happy Endings) e Jackie Clarke (Superstore, Happy Endings), anche produttori esecutivi insieme a John Davis e John Fox di Davis Entertainment (Jungle Cruise). La produzione è curata da Universal Television.

Il vero ultimo Blockbuster

L’ultimo Blockbuster esiste davvero: si trova a Bend, in Oregon, e la sua storia è stata raccontata nel documentario The Last Blockbuster. Nel 2020, il negozio ha offerto la possibilità di pernottare nei suoi locali con Airbnb.

Fonte: Deadline