GUARDA ANCHE: Tagliate le scene con Henry Cavill e Gal Gadot da Flash
The Wrap riporta che la Warner Bros. svelerà il trailer di Flash al prossimo Super Bowl, dopo ben 17 anni di assenza dal più grande evento sportivo statunitense.
Il Super Bowl LVII (57ma edizione) si terrà allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, il 12 febbraio 2023. In tal modo, la Warner potrà assicurarsi che il trailer del Velocista Scarlatto venga associato alle copie di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, in uscita il 17 febbraio negli Stati Uniti (il 15 in Italia). Come sappiamo, promuovere un film di supereroi attraverso un altro film di supereroi è sempre una mossa sensata.
Flash arriverà il 16 giugno 2023 nelle sale d’oltreoceano. Sarà una delle ultime produzioni della vecchia gestione, prima che James Gunn e Peter Safran prendessero le redini dei DC Studios. Non è ancora chiaro quanto rimarrà del precedente DC Extended Universe, ma pare che non ci sarà il recasting di tutti i personaggi, quindi è probabile che qualcosa sopravviva alla rivoluzione. Il caso in questione, però, è particolarmente delicato. Il protagonista Ezra Miller è infatti coinvolto in numerose accuse e problemi legali, quindi il suo futuro come Barry Allen non è scontato, nuovo DC Universe a parte. Nonostante la Warner abbia già pronta la sceneggiatura per il sequel, i capi dei DC Studios potrebbero fare scelte diverse.
Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Un poster e quattro promo art di Flash
– Ezra Miller torna sul set di The Flash per i reshoot
– Nuove scene di The Flash nel teaser dei film DC
– Andy Muschietti annuncia la fine delle riprese di The Flash
– Il teaser di The Flash dal DC FanDome
– Il nuovo costume di Flash e il Batman di Michael Keaton nei concept art del film
– Ben Affleck ha contribuito alla sceneggiatura di The Flash
Il film è ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina. Non aspettiamoci, però, una trasposizione fedele.
La sceneggiatura è opera di Christina Hodson (Bumblebee, Birds of Prey), mentre la regia è curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry), Maribel Verdú (Nora Allen, madre di Barry), Michael Keaton (il Batman di Tim Burton), Ben Affleck (il Batman di Zack Snyder), Sasha Calle (Supergirl), Ron Livingston (Henry Allen), Saoirse-Monica Jackson, Rudy Mancuso e Ian Loh (Barry bambino).
Alla regia si sono alternati Seth Grahame-Smith, Rick Famuyiwa e la coppia composta da Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley, prima di arrivare a Muschietti.
Nel frattempo, Ezra Miller ha interpretato il Velocista Scarlatto in Justice League. L’esordio cinematografico di Barry Allen è però avvenuto in Batman v Superman: Dawn of Justice, dov’è comparso in un doppio cameo.
Fonte: Heroic Hollywood