Il 2023 si preannuncia come un anno d’oro per gli amanti del genere action. Sono diversi, infatti, i titoli attesissimi finalmente destinati a fare il loro esordio in un cinema vicino a voi, come Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1, Fast X e John Wick: Capitolo 4. Non mancano titoli meno di grido ma potenzialmente molto interessanti, che non vediamo l’ora di scoprire. Bando alle ciance: ecco la lista dei film d’azione (da noi) più attesi nella nuova annata.
NB: Sì, il mese di uscita è per alcuni film relativo al mercato americano. Al momento i dettagli riguardanti il nostro territorio sono scarsi ma vi aggiorneremo non appena sapremo le date corrette.
Jason Statham torna a collaborare con il regista Guy Ritchie in questa spy story che vedrà la star action nei panni di Orson Fortune, agente MI6 reclutato dall’associazione di intelligence internazionale Five Eyes per fermare la compravendita di un nuovo tipo di arma che minaccia di destabilizzare l’ordine mondiale. Con l’aiuto dall’esperta di tecnologia della CIA Sarah Fidel (Aubrey Plaza) e della superstar hollywoodiana Danny Francesco (Josh Hartnett), dovrà rintracciare e avvicinare il miliardario broker di armi Greg Simmonds (Hugh Grant). Se avete visto almeno un film di Guy Ritchie, sapete cosa aspettarvi da Operation Fortune: Ruse de Guerre. E va bene così. QUI il trailer.
Che bello che Nicolas Cage sia finalmente tornato a scegliersi i ruoli che vuole. Tra gli svariati film in cui lo vedremo l’anno prossimo, il western The Old Way ha le potenzialità per essere una bomba. Alla base c’è il classico canovaccio del pistolero in pensione, che si ritira per vivere una vita pacifica con la figlia, ma è costretto a tornare in azione per fare i conti col suo passato. In questo caso, il passato torna nella forma del figlio di un uomo che il pistolero aveva ucciso anni prima. Ispira un po’ meno il regista, Brett Donowho (Acts of Violence, uno degli ultimi film con Bruce Willis), ma restiamo ottimisti, perché Nicolas Cage nei panni di un vecchio gunslinger è uno spettacolo che non possiamo perdere.
Gerard Butler e Mike Colter (il Luke Cage di Netflix) sono i protagonisti di questo action diretto da Jean-François Richet (Blood Father, Nemico pubblico n. 1), che sfoggia una di quelle trame che ci fanno accorrere al cinema con in mano i soldi per il biglietto. Butler interpreta un pilota di linea che, dopo aver compiuto un miracoloso atterraggio di emergenza salvando tutti quanti, scopre di essere capitato nel bel mezzo di un’isola devastata da una guerra locale. E così, per salvare i passeggeri presi in ostaggio da pericolosi ribelli, decide di chiedere aiuto a un passeggero molto speciale: Louis Gaspare (Colter), un uomo accusato di omicidio che stava venendo trasportato dall’FBI.
Difficile catalogare Creed III come action movie: è tanto questo quanto un dramma sportivo. Ma quando ci sono i pugni, e quando si parla dell’eredità di Rocky Balboa e Apollo Creed, non possiamo esimerci. Stavolta alla regia ci sarà lo stesso Michael B. Jordan (una bella scommessa, vedremo se pagherà), Adonis si scontrerà con un vecchio amico interpretato da Jonathan Majors. Sylvester Stallone, invece, non tornerà, per via di rancori con i produttori. Noi saremo comunque lì, speriamo ne valga la pena. QUI il trailer.
L’antieroe di Keanu Reeves è pronto a tornare per saziare il nostro bisogno di Gun-Fu. Stavolta, John se la dovrà vedere con la Gran Tavola e un nuovo nemico. Il cast è un sogno per gli amanti del genere: oltre agli habitué della saga, ovvero Laurence Fishburne, Ian McShane e Lance Reddick, vedremo Donnie Yen, Scott Adkins, Marko Zaror, Hiroyuki Sanada e Clancy Brown. QUI il trailer.
Prima parte di un doppio blockbuster francese che promette di adattare il romanzo di Alexandre Dumas come mai prima, I Tre Moschettieri: D’Artagnan vedrà nel cast François Civil (D’Artagnan), Vincent Cassel (Athos), Romain Duris (Aramis), Pio Marmaï (Porthos), Louis Garrel (Re Luigi XIII) ed Eva Green (Milady). Nel film, il giovane D’Artagnan viene dato per morto dopo aver cercato di salvare una ragazza da un rapimento. Giunto a Parigi, cerca in tutti i modi di scovare gli aggressori ma non sa che la ricerca lo condurrà nel cuore di una vera guerra che mette in gioco il futuro della Francia. Alleandosi con Athos, Porthos e Aramis, tre Moschettieri del Re, D’Artagnan affronterà le macchinazioni del Cardinale Richielieu. Ma, innamorandosi di Costance, la confidente della Regina, si metterà in serio pericolo guadagnandosi l’inimicizia di colei che diventerà il suo peggior nemico: Milady. QUI il trailer.
Il nuovo film di Elizabeth Banks (Charlie’s Angels) prende il via da una storia vera, ma la espande per puntare all’ibrido tra action, commedia e horror. Siamo nel 1985, quando un carico di cocaina piomba dal cielo su una foresta della Georgia. Un orso la mangia e inizia a seminare una scia di morte in cerca di altra droga. C’è di tutto in questo film sulla carta estremamente bizzarro e divertente, interpretato da Keri Russell, O’Shea Jackson, Jr., Alden Ehrenreich, Isiah Whitlock Jr., Kristofer Hivju, Margo Martindale e Ray Liotta, qui nella sua ultima interpretazione. Speriamo non ci deluda. QUI il trailer.
La saga action di maggior successo di oggi torna con un decimo capitolo che, come nel caso di Mission: Impossible, dovrebbe essere la prima parte di un doppio finale. La carne al fuoco – non solo quella della grigliata annuale dei Toretto – è tanta: stavolta nel cast troveremo anche Jason Momoa, Brie Larson, Rita Moreno, Daniela Melchior, Alan Ritchson (Jack Reacher) e Michael Rooker. Oltre ai “soliti” Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Jordana Brewster, Ludacris, Nathalie Emmanuel, Sung Kang, Helen Mirren, Charlize Theron, Scott Eastwood e Cardi B. La regia di Fast X è passata a Louis Leterrier (The Transporter, L’incredibile Hulk) dopo la fuoriuscita di Justin Lin.
È la prima parte del gran finale di Mission: Impossible, o per lo meno della saga di Ethan Hunt. È diretto ancora una volta da Christopher McQuarrie e interpretato da un sempre più spericolato Tom Cruise, oltre a Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Vanessa Kirby, Hayey Atwell, Ving Rhames, Cary Elwes, Pom Klementieff, Henry Czerny (che riprende il ruolo di Kittridge dal primo film) e Indira Varma. Che cosa volete di più? Forse Tom Cruise che si lancia da un burrone in sella a una moto? Abbiamo anche quello! QUI il trailer.
Non è chiaro se questo film sarà un action o meno, ma nel dubbio lo includiamo. D’altro canto, alle spalle c’è una saga videoludica di auto da corsa che non poteva essere ignorata. Il film, diretto da Neill Blomkamp (District 9), dovrebbe essere ispirato alla storia vera di Jann Mardenborough, campione adolescente di Gran Turismo che realizza il suo più grande desiderio quando vince una serie di competizioni Nissan per diventare un vero pilota di auto professionista. Il cast include David Harbour e Orlando Bloom.
Torna Robert McCall (Denzel Washington) in un’avventura ambientata sulla Costiera Amalfitana. The Equalizer 3, diretto ancora una volta da Antoine Fuqua, vedrà anche la reunion tra i due protagonisti di Man on Fire: Denzel Washington, appunto, e Dakota Fanning. Nel cast anche Remo Girone e Gaia Scodellaro.
I nuovi Mercenari saranno guidati da Jason Statham, mentre Sylvester Stallone avrà solo una parte minore. Stavolta, il cast includerà 50 Cent, Megan Fox, Tony Jaa, Iko Uwais, Andy Garcia e naturalmente Dolph Lundgren e Randy Couture. Dirige Scott Waugh (Act of Valor, Need for Speed).
Il terzo capitolo della saga di Diabolik, sempre diretto dai Manetti Bros. e interpretato da Giacomo Gianniotti, Miriam Leone e Valerio Mastandrea, arriverà a fine 2023. Per ora non sappiamo nulla della trama, ma se avete visto i primi due sapete cosa aspettarvi.
Chris Hemsworth è pronto a tornare in azione nel sequel di Tyler Rake, che sarà ancora una volta diretto da Sam Hargrave. Tyler Rake ovviamente non è morto al termine del primo film, ma c’erano dubbi? Nel cast vedremo anche Golshifteh Farahani e Daniel Bernhardt. La sceneggiatura è opera di Joe Russo, anche produttore con il fratello Anthony. QUI un’anteprima.
Questo action Netflix diretto da Tom Harper (The Woman in Black 2 – L’angelo della morte, The Aeronauts) vedrà nel cast Gal Gadot, Jamie Dornan e Alia Bhatt. La trama per ora non è nota, ma potete farvene un’idea guardando questo video dal set. Il film è scritto dallo sceneggiatore di fumetti Greg Rucka (The Old Guard).
Il regista di The Raid, Gareth Evans, è pronto a tornare all’action con Havoc, film interpretato da Tom Hardy, Timothy Olyphant, Luis Guzmán e Forest Whitaker. Al centro un detective costretto ad attraversare il sottobosco criminale della sua città per ritrovare il figlio di un politico. Nel farlo, l’uomo scoprirà una ragnatela di corruzione e cospirazioni che attanaglia l’intera città. Si tratta della produzione occidentale di più alto profilo per Evans finora, e anche per questo Havoc è imperdibile per chi ama l’action.
Forse non si chiamerà nemmeno così, ma l’importante è sapere che si tratta di un action natalizio, interpretato da Dwayne Johnson e Chris Evans e diretto dal regista della saga di Jumanji, Jake Kasdan, che arriverà direttamente su Prime Video. Il film spera di dare il via a un franchise che “re-immaginerà la mitologia delle Feste”. J.K. Simmons sarà Babbo Natale e nel cast vedremo anche Kiernan Shipka, Lucy Liu, Kristofer Hivju, Nick Kroll e Bonnie Hunt.