Cinema Trailer & Video

Come è stato realizzato Avatar: La Via dell’Acqua? La risposta in questo video

Pubblicato il 22 dicembre 2022 di Filippo Magnifico

Avatar: La Via dell’Acqua, proprio come il primo film della saga, è stato girato con l’ausilio del motion capture, grazie al quale è possibile catturare i movimenti degli attori (anche le più impercettibili sfumature del viso) per rielaborarli in digitale.

Cos’è il motion capture?

Il motion capture (noto anche come mocap) è una tecnica utilizzata per catturare i movimenti di una persona o di un animale e trasferirli in modo realistico su un modello digitale, solitamente in un film o in un videogioco. Ci sono diverse tecniche di motion capture, ma la maggior parte di esse utilizza dei sensori o dei marcatori che vengono indossati dall’attore o dall’animale da cui si vogliono catturare i movimenti.

Uno dei modi più comuni per eseguire il motion capture è quello di utilizzare dei sensori a infrarossi che vengono posizionati sulla pelle o sugli abiti dell’attore o dell’animale. Questi sensori inviano segnali a una serie di telecamere che vengono posizionate intorno all’area di ripresa. Le telecamere registrano i movimenti dei sensori e inviano i dati a un computer, che quindi utilizza queste informazioni per creare un modello digitale che può essere animato in modo realistico.

Per questo secondo capitolo, James Cameron ha ulteriormente alzato la posta in gioco: come sappiamo, il film è caratterizzato da splendide scene subacquee, che sono state realizzate sul serio sott’acqua con l’aiuto del motion capture. Una cosa che non era mai stata fatta prima e che è stata resa possibile grazie allo sviluppo di nuove tecnologie create apposta per il film.

Il video che trovate qui sotto, ci porta sul set di Avatar 2: La Via dell’Acqua, offrendoci un assaggio delle riprese.

QUI trovate la nostra recensione

Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano.

Regia e cast

Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement, Giovanni Ribisi e Kate Winslet.