LEGGI ANCHE: James Gunn vuole narrare “la più grande storia mai raccontata” nel DC Universe
James Gunn continua a parlare dei suoi piani per il DC Universe, ora che lui e Peter Safran sono diventati presidenti e amministratori delegati dei nuovissimi DC Studios. Il regista di The Suicide Squad ha grandi piani per questo universo narrativo, che sarà molto più ricco di connessioni interne rispetto a prima.
Quando un fan gli ha chiesto se lui e Safran intendono “dare a più personaggi DC degli show televisivi che contribuiranno alla storia del DCU”, Gunn ha risposto quanto segue:
Sì, decisamente, il DCU sarà connesso attraverso film e TV (e animazione).
Yes, most definitely, the DCU will be connected across film and TV (and animation). https://t.co/IIiqkMJkuW
— James Gunn (@JamesGunn) November 27, 2022
Fin qui, si tratta di un progetto simile a quello del Marvel Cinematic Universe, che unisce film, serie tv e alcuni progetti animati. Nella visione di Gunn e Safran, però, il DCU includerà anche i videogiochi:
Yes.
— James Gunn (@JamesGunn) November 27, 2022
A quanto pare, insomma, anche i videogiochi saranno capitoli ufficiali del DCU, e quindi contribuiranno alla sua storia. Sul lato Marvel, invece, prodotti videludici come Avengers, Spider-Man, Guardians of the Galaxy e il futuro Wolverine fanno storia a sé, e non sono legati al MCU.
Pare che nei loro piani ci sia una grande saga, ma non sappiamo di cosa si tratti. Ovviamente, i fan hanno pensato subito a Crisi sulle Terre infinite, quindi non è da escludere che i due CEO dei DC Studios vogliano ispirarsi a quella (ma è solo un’ipotesi priva di conferme). Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– James Gunn lavorano a un piano decennale per il DC Universe
– James Gunn e Peter Safran a capo dei DC Studios
Dopo il cameo in Black Adam, Henry Cavill ha annunciato ufficialmente che tornerà a interpretare Superman anche in futuri progetti del DC Universe. Il nuovo corso di questo universo cine-televisivo potrebbe iniziare da qui.
Pare che i DC Studios seguiranno il modello della Pixar, mai usato finora in live-action: significa che i registi avranno anche ruoli dirigenziali. Non a caso, lo stesso James Gunn continuerà a realizzare film, pur essendo anche il co-CEO dello studio.
Fonte: ComicBookMovie