LEGGI ANCHE: James Gunn e Peter Safran a capo di DC Studios
Come sappiamo, James Gunn e Peter Safran sono stati nominati co-presidenti e co-CEO dei neonati DC Studios, e stanno già lavorando per il futuro del DC Universe. Sempre molto comunicativo con il pubblico, Gunn ha accennato qualcosa sui piani che intende realizzare, precisando che lui e Safran sono consapevoli delle campagne sostenute da molti fan attraverso gli hashtag in tendenza: si riferisce in particolare a #SaveLegendsofTomorrow e #ReleaseTheAyerCut, finalizzate rispettivamente a salvare la serie di The CW (cancellata mesi fa) e distribuire la director’s cut di Suicide Squad, secondo la visione originale del regista David Ayer.
“In quanto nuovi (e primi in assoluto) CEO dei DC Studios, io e Peter crediamo sia importante che riconosciamo voi, i fan, e che vi facciamo sapere che ascoltiamo i vostri diversi desideri sulle future direzioni dell’universo DC” scrive il regista. “Nonostante le nostre abilità di interagire su Twitter siano state limitate a causa della mole di lavoro delle nostre nuove posizioni, stiamo ascoltando e siamo aperti a tutto mentre ci imbarchiamo in questo viaggio, e continueremo a farlo nei prossimi anni”. Insomma, di primo acchito suona come un’apertura… ma non è proprio così, almeno per ora. James Gunn, infatti, aggiunge:
Ma tutti i nostri sforzi iniziali sono concentrati sull’andare avanti con la storia, mettendo a punto il nuovo DCU e narrando la Più Grande Storia Mai Raccontata attraverso molteplici film, show televisivi e progetti animati. Invitiamo ogni fandom della DC dall’intero multiverso — e anche tutti gli altri — in questo nuovo universo. Non vediamo l’ora di rivelare di più.
Insomma, è chiaro che James Gunn vuole concentrarsi su nuovi progetti, piuttosto che rivisitare film o serie precedenti. Quando parla di “più grande storia mai raccontata”, è possibile che si riferisca a una macro-narrazione che coinvolgerà i film e le serie del DC Universe, ma ovviamente è solo un’ipotesi. Molti fan sperano di vedere un adattamento di Crisi sulle Terre infinite, saga già trasposta – con evidenti limiti narrativi e produttivi – dall’Arrowverse. Comunque, è ancora troppo presto per dirlo.
As the new (& first ever) CEOs of DC Studios, Peter & I think it’s important we acknowledge you, the fans, & let you know we hear your different desires for the pathways forward for DC.
— James Gunn (@JamesGunn) November 6, 2022
But all our initial focus is on the story going forward, hammering out the new DCU, & telling the Biggest Story Ever Told across multiple films, television shows, & animated projects.
— James Gunn (@JamesGunn) November 6, 2022
We invite all of the DC fandoms from across the multiverse — and everyone else as well — into this new universe. We can’t wait to reveal more.
— James Gunn (@JamesGunn) November 6, 2022
Dopo il cameo in Black Adam, Henry Cavill ha annunciato ufficialmente che tornerà a interpretare Superman anche in futuri progetti del DC Universe. Il nuovo corso di questo universo cine-televisivo potrebbe iniziare da qui.
Pare che i DC Studios seguiranno il modello della Pixar, mai usato finora in live-action: significa che i registi avranno anche ruoli dirigenziali. Non a caso, lo stesso James Gunn continuerà a realizzare film, pur essendo anche il co-CEO dello studio.
Fonte: ComicBookMovie