Cinema Cinecomic

David Zaslav parla dei piani della Warner: “Non ci saranno quattro Batman” nel DCU

Pubblicato il 16 novembre 2022 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: James Gunn e Peter Safran preparano un piano decennale per il DC Universe

David Zaslav, capo di Warner Bros. Discovery, ha parlato ieri mattina durante un evento ospitato da RBC, e The Hollywood Reporter ne ha citato alcune dichiarazioni interessanti.

Come sappiamo, la compagnia ha deciso di unificare tutti i progetti targati DC attraverso un nuovo marchio, DC Universe, affidandone la pianificazione a James Gunn e Peter Safran in quanto presidenti e CEO dei DC Studios. Zaslav ha rivelato che i due sono vicini a concludere una “bibbia” di questo universo narrativo, ovvero un documento che delinea il futuro del DCU, con punti e personaggi chiave. Gunn e Safran hanno recentemente dichiarato che stanno progettando i prossimi 8-10 anni del suddetto franchise cross-mediale, quindi la pianificazione sarà a lungo termine (un po’ come quella dei Marvel Studios per il Marvel Cinematic Universe).

Nello specifico, Zaslav ha messo in chiaro che la direzione sarà alquanto diversa rispetto al passato:

Credo che, nei prossimi anni, vedrete molta crescita e molte opportunità attorno alla DC, non ci saranno quattro Batman. Quindi, parte della nostra strategia consiste nel valorizzare la DC al massimo, che è quanto faranno James e Peter. Credo abbiano [già] elettrizzato i fan. Credo che vi elettrizzeranno per diverso tempo.

È significativo il riferimento ai vari Batman. In questo momento esistono tre versioni dell’Uomo Pipistrello sul grande schermo: il Batman di Robert Pattinson, che tornerà nel sequel di The Batman; quello di Ben Affleck, che rifarà capolino in Aquaman and the Lost Kingdom e The Flash; e quello di Michael Keaton, ripescato per The Flash e il defunto film di Batgirl. Quest’ultimo dovrebbe sostituire il Batman di Affleck proprio in seguito agli eventi di The Flash, mentre la versione di Pattinson esiste in un suo universo autonomo. Magari Gunn e Safran troveranno il modo di includerlo nel DCU principale, anche se per ora sembra improbabile: il mondo concepito da Matt Reeves è poco compatibile con gli altri film.

Comunque, vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

James Gunn vuole narrare “la più grande storia mai raccontata” nel DC Universe

James Gunn e Peter Safran a capo dei DC Studios

Il ritorno di Henry Cavill

Dopo il cameo in Black Adam, Henry Cavill ha annunciato ufficialmente che tornerà a interpretare Superman anche in futuri progetti del DC Universe. Il nuovo corso di questo universo cine-televisivo potrebbe iniziare da qui.

Il modello Pixar

Pare che i DC Studios seguiranno il modello della Pixar, mai usato finora in live-action: significa che i registi avranno anche ruoli dirigenziali. Non a caso, lo stesso James Gunn continuerà a realizzare film, pur essendo anche il co-CEO dello studio.

Fonte: ComicBookMovie