Cinema Poster & Immagini Cinecomic

Black Panther: Wakanda Forever, Ryan Coogler ringrazia i fan con una lettera

Pubblicato il 24 novembre 2022 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Black Panther: Wakanda Forever

Il grande successo di Black Panther: Wakanda Forever non accenna a esaurirsi: oltre ad aver appena superato i 300 milioni negli Stati Uniti, il sequel ne guadagnerà un’altra cinquantina nei giorni attorno al Ringraziamento, senza contare il resto del mondo. Ovviamente si tratta di un film delicato sia per i Marvel Studios sia per Ryan Coogler, che hanno costruito non solo un toccante omaggio al compianto Chadwick Boseman, ma un grande processo di elaborazione del lutto che coinvolge tutti, dal pubblico ai personaggi, passando per la produzione, il cast e la troupe.

Ebbene, il regista ha pubblicato una lettera per ringraziare i fan che stanno affollando le sale in queste settimane, dimostrando come al solito una notevole sensibilità. Eccone la traduzione:

Gratitudine. Questa è l’unica parola che mi viene in mente per il vostro supporto del nostro lavoro sul film Black Panther: Wakanda Forever. Ne sono colmo.

Grazie. Grazie a tutta la gente che ha comprato i biglietti in anticipo e si è accampata nel weekend di apertura. Grazie a tutti voi che avete portato fuori le vostre famiglie – giovani e anziani al seguito. A quelli che hanno organizzato proiezioni per ragazzi e afterparty, che hanno prenotato cinema per le comunità e gli amici. A tutti voi che l’avete visto più volte, e incoraggiato altre persone a dargli un’occhiata.

Il nostro film dura più di due ore e mezza, quindi grazie per aver rinviato quelle pause per il bagno. Il nostro film è parlato in sei lingue. Grazie per aver sopportato i sottotitoli. E il nostro film tratta l’inesorabile emozione umana del lutto. Grazie per aver aperto voi stessi al viaggio emotivo del film. Abbiamo fatto qualcosa per onorare il nostro amico, che era un gigante nella nostra industria, e abbiamo anche fatto qualcosa che potesse essere goduto in una sala cinematografica con gli amici, la famiglia, gli estranei. Qualcosa che potesse essere citato e discusso. Dibattuto. Qualcosa che facesse sentire le persone coinvolte sia fisicamente sia emotivamente.

Questo medium non esisterebbe senza un pubblico, e vi ringrazio per avermi dato uno scopo professionale, e uno sfogo emotivo. Non vedo l’ora di raccontarvi altre storie in futuro.

Con affetto,

Ryan Coogler

Liik’k Talokan
Wakanda Forever
Chadwick Forever
Long Live T’Challa

Troverete l’originale qui di seguito.

La lettera di Ryan Coogler

LEGGI ANCHE:

La spiegazione della scena durante i titoli di coda

Il regista e il cast presentano Black Panther: Wakanda Forever

Ecco come il cast ha omaggiato Chadwick Boseman prima delle riprese del sequel

Kevin Feige spiega perché Chadwick Boseman non è stato sostituito nel sequel

La sinossi ufficiale

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba), lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di una nazione sottomarina nascosta, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Il cast

Nel cast torneranno Danai Gurira (Okoye), Lupita Nyong’o (Nakia), Florence Kasumba (Ayo), Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Regina Ramonda), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross). Ci saranno anche Tenoch Huerta (Namor), Michaela Coel (Aneka), Lake Bell, Mabel Cadena (Namora), Alex Livinalli (Attuma) e Kamaru Usman. Inoltre, Dominique Thorne debutterà nel ruolo di Riri Williams / Ironheart.

La sceneggiatura

Come nel primo film, la sceneggiatura è stata scritta da Joe Robert Cole (American Crime Story) e Ryan Coogler (Fruitvale Station, Creed), che ha diretto il film.

Fonte: ComicBookMovie