Cinema Cinecomic

Werewolf By Night, ecco quanto durerà lo special di Halloween della Marvel

Pubblicato il 25 settembre 2022 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Doc Manhattan spiega il trailer di Werewolf By Night

Un’indiscrezione pubblicata da Big Screen Leaks rivela quanto durerà lo speciale di Halloween targato Marvel Studios: 52 minuti e 37 secondi, compresi i titoli di coda.

Trattandosi di un nuovo formato per il Marvel Cinematic Universe (battezzato Special Presentation), i fan erano curiosi di scoprirne la durata, che si conferma entro gli standard televisivi. Sarà però un po’ più lungo rispetto a The Guardians of the Galaxy Holiday Special, che invece si attesterà sui 40 minuti.

Intanto, il regista Michael Giacchino dichiara che non ci sarà un nuovo trailer: probabilmente abbiamo travisato le sue affermazioni dei giorni scorsi.

Poco male, però: l’uscita è attesa per il 7 ottobre su Disney+, quindi mancano meno di due settimane. Gael García Bernal interpreta il licantropo Jack Russell, mentre Laura Donnelly è la cacciatrice di mostri Elsa Bloodstone; nello speciale debutterà persino l’Uomo Cosa, già intravisto nel trailer. Giacchino ha tratto ispirazione sia dai monster movie degli anni Trenta e Quaranta sia da Poltergeist di Tobe Hooper. Ecco la sinossi ufficiale:

In una notte tetra e oscura, una cabala segreta di cacciatori di mostri emerge dall’ombra e si riunisce nel profetico Tempio di Bloodstone dopo la morte del loro capo. Qui ha luogo una celebrazione strana e macabra della vita di quest’ultimo, che coinvolge i partecipanti in una misteriosa e mortale competizione per una potente reliquia: una caccia che, alla fine, li porterà faccia a faccia con un pericoloso mostro.

Vi terremo aggiornati.

GUARDA ANCHE: Il trailer di Werewolf By Night

Werewolf By Night

Lo speciale ruoterà attorno a Licantropus, o Werewolf By Night in originale. Il personaggio, apparso per la prima volta su Marvel Spotlight #2 (febbraio 1972), è stato creato da Roy Thomas, Jean Thomas, Gerry Conway e Mike Ploog. Si tratta ovviamente di un lupo mannaro, e ha vissuto molte avventure in qualità di antieroe nell’universo marvelliano, facendo inoltre parte di gruppi come Legion of Monsters e Midnight Sons. Col tempo, impara a trasformarsi in lupo mannaro a comando e a controllare le sue azioni.

Il primo Licantropus è Jacob Russoff, mentre il secondo è Jake Gomez: quest’ultimo ha origini messicane e nativo-americane (della tribù Hopi). È stato creato da Benjamin Jackendoff, Scot Eaton e Taboo (sì, quello dei Black Eyed Peas).

Il cast

Nel cast figurano Gael García Bernal, Laura Donnelly, Harriet Sansom Harris, Eugenie Bondurant, Kirk R. Thatcher e Al Hamacher.

La regia

La regia è curata da Michael Giacchino, premio Oscar per le musiche di Up, che ha già lavorato con la Marvel in qualità di compositore (nei tre Spider-Man, nel primo Doctor Strange e in Thor: Love and Thunder). Le sue esperienze dietro la macchina da presa sono limitate al corto Monster Challenge e a un episodio di Star Trek: Short Treks. Ultimamente è stato molto apprezzato per la colonna sonora di The Batman.

Fonte: ComicBook.com