Cinema SerieTV News Ultime News

Warner Bros. Discovery e J.J. Abrams: quali progetti si faranno e quali saranno cancellati?

Pubblicato il 08 agosto 2022 di Marco Triolo

La cancellazione di Batgirl e Scoob! Holiday Haunt nei giorni scorsi ha messo in dubbio diversi altri progetti rimasti in sospeso dopo la fusione tra Warner Bros. e Discovery. Il nuovo presidente della società, David Zaslav, ha intenzione di ridurre i costi e cambiare strategia, soprattutto per quanto riguarda l’universo DC. Ma c’è un altro nome, nel mix, che ha un importante rapporto di lavoro con Warner e che sta sviluppando svariati progetti per lo studio: J.J. Abrams.

La sua Bad Robot ha firmato un ricco accordo di esclusiva con Warner nel 2019, ma, finora, quell’accordo non ha prodotto praticamente nulla di rilievo, vuoi per problemi di tempistiche, vuoi per questioni finanziarie. Resta il fatto che, a quanto afferma Deadline, i dirigenti dello studio sono un po’ frustrati da questa latitanza di prodotto. In questo momento, praticamente nessuno è al sicuro, ma pare che Zaslav sia un fan di Abrams e i due si sono incontrati prima che la fusione venisse ultimata. Il patto, dunque, resta, ma è possibile che Zaslav voglia rivederne la parte economica, o per lo meno convincere Abrams a dargli qualcosa di più per la stessa cifra.

Due mesi fa, inoltre, Demimonde, la prima serie creata dal solo J.J. Abrams sin dai tempi di Alias, è stata cancellata per questioni di budget. L’accordo era di produrla per 250 milioni di dollari, ma Warner voleva ridurre i costi e Bad Robot non ha accettato. In precedenza, HBO Max aveva optato per non proseguire con la lavorazione di Overlook, spin-off seriale di Shining. Come dicevamo, nulla è sicuro, anche se alcuni progetti sono più sicuri di altri. Diamo uno sguardo a quali hanno più probabilità di sopravvivere, e quali meno.

Film e serie a rischio

Bad Robot ha diversi film in varie fasi di progettazione presso Warner Bros. Discovery. Tra questi ricordiamo il film su un Superman nero scritto da Ta-Nehisi Coates (Michael B. Jordan sta inoltre sviluppando una serie HBO Max sul Superman nero Val-Zod), il western sovrannaturale The Pinkerton, un film basato sul libro del Dr. Seuss “Oh, quante cose vedrai!” e un film live-action sulle Hot Wheels. Sul fronte DC c’è inoltre un film su Zatanna scritto da Emerald Fennell (Una donna promettente), già di per sé a rischio e dunque molto probabilmente destinato alla cancellazione (visto quanto successo a Batgirl).

Sul versante televisivo, invece, J.J. Abrams e Bad Robot stanno sviluppando una serie DC su Madame X, una serie su Lanterna Verde e un adattamento dell’autobiografia di Glennon Doyle, “Libera”. La serie thriller Subject to Change, creata da Abrams e con Jennifer Yale come showrunner, è stata ordinata da HBO Max a febbraio 2021, ma da allora non se ne sa più nulla.

I progetti che dovrebbero farcela

Sembrano essere invece salvi il reboot di Constantine con Sope Dirisu, e Duster, serie scritta da J.J. Abrams e LaToya Morgan che sarà incentrata su un autista della mala nel Southwest americano degli anni ’70, che è già stata ordinata.

Ma Abrams e Bad Robot hanno anche in ballo una serie di progetti, prodotti in associazione con Warner Bros. Television, che andranno su reti e piattaforme esterne alla compagnia. C’è ad esempio una serie basata su “Presunto innocente”, il romanzo di Scott Turow da cui è stato tratto il film omonimo con Harrison Ford, che sarà sviluppata da David E. Kelley per Apple TV+ (l’ordine è arrivato a febbraio). Sempre per Apple TV+, Bad Robot sta sviluppando una serie ispirata a Speed Racer. Netflix invece distribuirà una serie sugli U2. Tutti questi progetti dovrebbero essere ancora attivi.

Infine, HBO ha ordinato a luglio la sceneggiatura per il pilot di Fledgling, adattamento del romanzo di Octavia Butler, che sarà scritta da Sonya Winton-Odamtten e Jonathan I. Kidd.