LEGGI ANCHE: MGM perde i diritti di Tomb Raider, Alicia Vikander non fa più parte del progetto
La settimana scorsa abbiamo scoperto che MGM ha perso i diritti cinematografici di Tomb Raider perché non è riuscita ad approvare in tempo la produzione di un nuovo film, sequel dell’adattamento del 2018. Di conseguenza, ora è in corso un’asta fra diversi studios hollywoodiani per accaparrarsi il franchise, ed Embracer – la compagnia che ha acquisito Crystal Dynamics – sta valutando diverse offerte con la GK Films di Graham King, che rappresenta la proprietà intellettuale.
Ebbene, The Wrap fa maggiore chiarezza sull’accaduto, e spiega le ragioni dietro al fallimento del progetto iniziale. Il film era nelle mani di Misha Green (creatrice di Lovecraft Country) come sceneggiatrice e regista, dopo l’abbandono di Ben Wheatley. Se quest’ultimo voleva realizzare “un tradizionale film d’azione”, Green aveva invece ambizioni più grandi, ed è qui che sono cominciati i problemi. La visione della regista californiana necessitava infatti di un budget più alto, e inoltre pare che Green e Alicia Vikander fossero in disaccordo sul copione.
I ritardi sono stati causati anche da questo: l’attrice e la sceneggiatrice stavano parlando delle loro divergenze quando è giunta la fatidica data del primo maggio, ultimo giorno disponibile per cominciare la produzione. MGM ha chiesto a Square Enix – proprietaria della saga prima del passaggio a Embracer – di concederle più tempo, ma “la pazienza [della compagnia giapponese] era ormai finita”, quindi lo studio ha perso i diritti.
Netflix, Warner Bros. e Amazon – tra gli altri – sarebbero in lizza per acquisirli. Ad ogni modo, Alicia Vikander non fa più parte dei giochi: il futuro reboot, insomma, non la vedrà protagonista.
Vi terremo aggiornati.
Uscito nel 2018, il film con Alicia Vikander ha incassato quasi 275 milioni di dollari in tutto il mondo. I primi due adattamenti, con Angelina Jolie nel ruolo di Lara Croft, sono usciti nel 2001 e nel 2003, guadagnando complessivamente 432 milioni al box office mondiale.
Fonte: ComicBookMovie