Il primo episodio di She-Hulk ha fatto il suo debutto su Disney+ e, come vi abbiamo anticipato, ha una scena dopo i titoli di coda. Si tratta di un segmento che svela un importante dettaglio su un personaggio dell’Universo Cinematografico Marvel.
QUI trovate la nostra recensione
Nell’episodio, Jennifer Walters (Tatiana Maslany) parla con Bruce Banner (Mark Ruffalo) della vita privata di Steve Rogers. Secondo Jennifer, Captain America è vergine, nel corso della sua vita (attraverso due differenti epoche storiche) è stato troppo impegnato a difendere il pianeta per avere una relazione.
Il discorso viene interrotto quando, all’improvviso, un’astronave appare dal nulla e li fa andare fuori strada (un’astronave che sembra molto importante, ne abbiamo parlato QUI).
Ebbene, quella conversazione prosegue nella scena dopo i titoli di coda. Jennifer Walters, visivamente ubriaca dice:
È così triste. Steve Rogers ha dato tanto per il Paese e non ha mai potuto fare sesso. Hai visto quel culo? Insomma, un culo così non merita di morire vergine. È così triste.
Bruce Banner risponde:
Steve Rogers non è vergine. Ha perso la verginità con una ragazza nel 1943, durante un tour USO.
Scopriamo a quel punto che Jennifer faceva solo finta di essere ubriaca per ottenere una risposta.
A proposito di questa scena, la creatrice della serie Jessica Gao ha detto:
Immagino che questa domanda sia stata fatta all’interno dei gruppi di amici che guardano i film Marvel. Io per esempio l’ho fatto. La maggior parte dei nostri sceneggiatori ci ha pensato. Ne abbiamo parlato a lungo e sembra proprio il tipo di cosa che, se Captain America – Steve Rogers – esistesse nel nostro mondo, tutti vorrebbero sapere.
Creata da Stan Lee e John Buscema su Savage She-Hulk #1 (1980), She-Hulk è Jennifer Susan Walters, avvocato che riceve una trasfusione di sangue da suo cugino Bruce Banner, e ottiene una versione ridotta dei suoi poteri. In seguito, decide di mantenere il suo aspetto “mutato”, ed entra a far parte di vari supergruppi come i Vendicatori e i Fantastici 4. La sua fama è cresciuta notevolmente a partire dal 1989, quando la Marvel ha cominciato a pubblicare Sensational She-Hulk di John Byrne, ciclo di storie in cui Jennifer rompe la quarta parete ed è consapevole di essere un personaggio dei fumetti.
Nel cast figurano Tatiana Maslany (Jennifer Walters / She-Hulk), Mark Ruffalo (Bruce Banner / Hulk), Tim Roth (Emil Blonsky / Abominio), Ginger Gonzaga, Renée Elise Goldsberry (Amelia), Jameela Jamil (Titania) e Josh Segarra. Confermato anche il ritorno di Charlie Cox, nel ruolo di Matt Murdock / Daredevil.
Il pilot e vari episodi sono diretti da Kat Coiro, regista di Così è la vita, Una rete di bugie, And While We Were Here e Marry Me, ma anche di alcune puntate di The Mick, C’è sempre il sole a Philadelphia, Single Parents, Amiche per la morte e altre serie.