Cinema Attualità Trailer & Video

Ghibli Park: Il “Gattotreno” nel video animato da Hayao Miyazaki

Pubblicato il 01 agosto 2022 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Ghibli Park – Primo sguardo al castello di Howl, nuovi concept art

Il Ghibli Park aprirà i battenti il 1 novembre, la vendita dei biglietti è prevista dal 10 settembre. Il 10 agosto alle 10:00 sulla biglietteria online Boo-Woo Ticket inizierà la lotteria per la vendita anticipata dei biglietti. I vincitori verranno annunciati il 2 settembre intorno alle 15:00.

Se la domanda supererà l’offerta, una lotteria casuale determinerà quali persone potranno acquistare i biglietti. Se il 10 settembre dovessero rimanere ancora dei biglietti per il mese di novembre, saranno messi in vendita in base all’ordine di arrivo attraverso i chioschi Boo-Woo e Loppi all’interno dei minimarket Lawson e Mini Stop.

L’annuncio dedicato all’apertura della vendita dei biglietti è stato accompagnato da un video famigliare. Si tratta di una versione aggiornata del video realizzato da Hayao Miyazaki in occasione dell’apertura del Museo Ghibli a Mitaka nel 2001. Lo Studio Ghibli lo ha modificato per il Ghibli Park.

Nel video i personaggi protagonisti dei film dello Studio Ghibli salgono su un “treno gatto” che ricorda il Gattobus de Il mio vicino Totoro.

Il video è narrato dal produttore Toshio Suzuki e accompagnato dalla musica del compositore Joe Hisashi.

Limiti giornalieri

Il Ghibli Park è composto da 5 aeree, Youth Hill Area (Seishun no Oka Area), Dondoko Forest Area (Dondoko Mori Area), e Great Ghibli Warehouse Area (Ghibli Dai Soko Area) apriranno dal 1° novembre. La Mononoke Village Area e la Witch Valley Area apriranno in un secondo momento.

Ecco alcune immagini:

Ogni area avrà un ingresso indipendente che richiederà un proprio biglietto e avrà un limite giornaliero delle presenze. Il tetto massimo di presenze della Great Ghibli Warehouse Area è di 4.000 visitatori nei fine settimana. Stiamo parlando del numero totale di ospiti che saranno ammessi per l’intera giornata, e questo numero scende a 3.500 nei giorni feriali.

La capacità della Youth Hill Area sarà di sole 900 persone al giorno nei fine settimana e 780 durante la settimana. Infine la Dondoko Forest Area dedicata a Totoro, avrà il tetto più basso: 750 persone al giorno nei fine settimana e solo 650 nei giorni feriali.

Pianificare il proprio viaggio sarà difficile: non più di 750/650 persone al giorno potranno vedere tutte e tre le aree nello stesso giorno.

Per aiutare il pubblico a pubblicare il proprio viaggio, lo studio ha condiviso la mappa del parco.

Prezzi:

Great Ghibli Warehouse Area (nei giorni feriali)
Adulti: 2.000 yen (US$16)
Bambini (4 anni – fine scuola elementare): 1.000 yen
Great Ghibli Warehouse Area (fine settimana e festivi)
Adulti: 2.500 yen
Bambini: 1.250 yen
Dondoko Forest Area
Adulti: 1.000 yen
Bambini: 500 yen
Youth Hill Area
Adulti: 1.000 yen
Bambini: 500 yen

Se volete vedere tutto, il costo per gli adulti è di ¥4.000 nei giorni feriali o ¥4.500 nei fine settimana e nei giorni festivi, mentre per i bambini tra i 4 e i 12 anni (le scuole elementari in Giappone durano sei anni) è di ¥2.000 durante la settimana o di ¥2.250 nei fine settimana/festivi.

Un prezzo particolarmente basso se lo paragoniamo al costo dei per adulti di Tokyo Disneyland: da ¥7.900 a ¥9.400 , a seconda della stagione. Quello degli Universal Studios Japan di Osaka costa ¥8.400.

Fonti Ghibli Park, Natalie