Ghibli Park – Primo sguardo al castello di Howl, nuovi concept art

Ghibli Park – Primo sguardo al castello di Howl, nuovi concept art

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Ghibli Park – Primo sguardo ai concept art del parco a tema, aprirà nel 2022

Per l’autunno del 2022 è prevista l’apertura del Ghibli Park il primo parco a tema basato sui film dello Studio Ghibli. Composto da cinque aree, per il debutto saranno pronte solo tre: Youth Hill Area (Seishun no Oka Area), Dondoko Forest Area (Dondoko Mori Area), e Great Ghibli Warehouse Area (Ghibli Dai Soko Area).

Mentre Valley of the Witch Area (Majo no Tani Area) e Mononoke Village Area (Mononoke Hime Area) verranno inaugurate nell’autunno del 2023.

Situato in un’area di 200 ettari dell’Expo Memorial Park di Aichi (soprannominato poi Morikoro Park) che si trova nella città di Nagakute nella prefettura di Aichi, dove si è tenuta nel 2005 la World’s Fair/Expo 2005. L’EXPO Park è una tappa fissa per i fan Ghibli, in quanto è presente una replica in scala reale della casa di Mei e Satsuki Kusakabe de Il mio vicino Totoro.

Ieri si è tenuta in Giappone una conferenza che ha fornito degli aggiornamenti sui lavori che non hanno subito rallentamenti. I visitatori potranno entrare all’interno del castello di Howl e visitare la camera e la zona giorno. Si potrà accedere a una zona per l’apprendimento che ricreerà gli ambienti della città di Tataraba de La principessa Mononoke.

Hill of Youthful Days Area

Tramite degli ascensori steampunk ispirati a Laputa e Il castello errante di Howl sarà possibile accedere all’interno del parco.

Situato nell’entrata nord si potrà visitare l’attrazione Cat’s Office ispirata a La ricompensa del gatto e visitare una piattaforma di osservazione rialzata. Saranno presenti degli oggetti del 19° secolo.

Questa sezione ha anche degli edifici in mattoni in stile europeo che ricordano il vicinato di Seiseki-Sakuragoaka Tokyo del negozio di antiquariato Chikyuya visto in I sospiri del mio cuore.

Giant Ghibli Warehouse Area

Un’attrazione al coperto, quindi visitabile tutto l’anno, include una piscina interna riscaldata, cinema (170 posti a sedere), negozi, ristoranti, un parco giochi per bambini e spazi espositivi in cui si potranno visitare delle mostre.

Un ristorante ricreerà l’iconica zona pranzo de La città incantata. Inoltre saranno presenti le rovine di Laputa e saranno esposti i soldati robot.

Mononoke Village Area

Ispirato alla città di Tataraba di Mononoke Hime, è situata in una zona attualmente inutilizzata della scuola agricola Aichi Satoyama Laboratory.

Riporterà i visitatori al periodo Muromachi (dal 1336 al 1573) in cui è ambientato il film. Nell’area saranno presenti il Tatari-gami, Okkoto-nushi (dio cinghiale) e altre mistiche creature. Il nuovo concept mostra un’area dedicata all’apprendimento.

Witch Valley Area

Edifici e un’area giochi ispirata al Castello di Howl e alla residenza degli Okino in Kiki – Consegne a domicilio, in un’area attualmente inutilizzata vicino al prato di Expo Park.

Il castello, alto come un edificio di 4/5 piani e la casa di Okino si potranno visitare.

Dondoko Forest Area

La riproduzione della casa di Mei e Satsuki di Il mio vicino Totoro, costruita originariamente per la World’s Fair, entrerà a far parte di quest’area. L’area amplierà le strutture esistenti, fondendosi con la campagna circostante.

Sarà un ambiente naturale ricco di fiori e alberi. La casa è stata usata come sede di una mostra dello studio, sia nel 2008 che nel 2015.

La costruzione del Ghibli Park non causerà danni al parco e non verranno tagliati alberi. Inoltre è stato realizzato un nuovo parcheggio dalla capienza di 950 auto.

Fonte Asahi

LEGGI ANCHE

Jaeden Martell e Rachel Zegler nella commedia catastrofica Y2K 23 Marzo 2023 - 17:30

Prodotto da Jonah Hill e dall'autore di The Bear, Christopher Storer, il film A24 sarà ambientato a Capodanno 2000

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, ecco il trailer finale! 23 Marzo 2023 - 16:00

Il trailer finale di Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene molta azione, e anche numerosi elogi della critica.

In Mission: Impossible – Dead Reckoning tornerà anche un altro personaggio del primo film 23 Marzo 2023 - 14:00

Oltre a Henry Czerny nei panni di Eugene Kittridge, nel prossimo capitolo di Mission: Impossible rivedremo un'altra vecchia conoscenza

Coup de Chance: il nuovo film di Woody Allen in Italia con Lucky Red 23 Marzo 2023 - 13:00

Sarà Lucky Red a portare in Italia Coup de Chance, il nuovo film di Woody Allen. E non solo...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI