LEGGI ANCHE: Netflix realizzerà il film di Bioshock
Bioshock è uno dei progetti più travagliati degli ultimi dieci anni, ma finalmente ha imboccato il binario giusto grazie a Netflix, che adatterà il celebre videogioco con Take-Two Interactive e 2K. Ebbene, il colosso dello streaming ha rivelato che Francis Lawrence si occuperà della regia, mentre Michael Green scriverà la sceneggiatura.
L’idea era di attrarre cineasti di primo livello, e Francis Lawrence ha dimostrato di saper tradurre celebri franchise in grandi successi sullo schermo: il regista americano, nato a Vienna, ha infatti preso le redini di Hunger Games dopo il primo capitolo, e la saga ha sbancato i botteghini. Ora sta dirigendo il prequel, Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente. Formatosi nei video musicali e nella pubblicità, Lawrence ha diretto anche Constantine, Io sono leggenda, Come l’acqua per gli elefanti e il prossimo Slumberland.
Dal canto suo, Michael Green è invece noto per aver scritto Lanterna Verde, Logan, Alien: Covenant, Blade Runner 2049, Assassinio sull’Orient Express, Jungle Cruise e Assassinio sul Nilo. Tra le sue molte esperienze televisive si contano Smallville, Everwood, Heroes e American Gods, per citarne alcune.
La pre-produzione inizierà quando Lawrence avrà terminato le riprese de La ballata dell’usignolo e del serpente.
BioShock — our live-action feature film adaptation of the renowned video game franchise — will be directed by Francis Lawrence (I Am Legend, The Hunger Games: Catching Fire, Slumberland) from a script written by Michael Green (Logan, Blade Runner 2049, American Gods). pic.twitter.com/mDh4ut6ayJ
— Netflix (@netflix) August 25, 2022
Il primo Bioshock è uscito nel 2007 sia per Microsoft Windows sia per Xbox 360, e l’anno successivo per Playstation 3. Si tratta di uno sparatutto in prima persona ambientato nella città sottomarina di Rapture, folle utopia retrofuturistica popolata da mutanti. Tra loro ci sono anche le cosiddette “Sorelline” e i loro massicci guardiani, i Big Daddy. Il giocatore può usare un gran numero di armi, e acquisire dei superpoteri grazie ai sieri mutageni chiamati plasmidi.
Questa è la sinossi ufficiale della versione remastered del primo capitolo, dal sito di Epic Games.
Esplora la città sottomarina di Rapture, un rifugio per le menti più brillanti della società che si è trasformato in un incubo distopico a causa della supponenza di una singola persona. Tra le rovine allagate è emerso un nuovo ecosistema dove i ricombinanti impazziti cacciano le Sorelline, che non potrebbero cavarsela senza i loro guardiani giganti, i Big Daddy. Per sopravvivere potrai contare soltanto sulla prontezza mentale, le armi riciclate e i poteri sovrumani forniti dai plasmidi che alterano il DNA. Per sconfiggere i mostri mutati di Rapture dovrai diventare uno di loro.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: Deadline