Cinema Poster & Immagini Trailer & Video

Berserk – L’epoca d’oro: Poster e video della Memorial Edition

Pubblicato il 09 agosto 2022 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Kentaro Miura è morto, l’autore di Berserk aveva 54 anni

Questo autunno in Giappone verrà trasmessa la Memorial Edition della trilogia cinematografica Berserk – L’epoca d’oro realizzata dallo Studio 4°C.

Si tratta di una versione rieditata di Berserk – L’epoca d’oro – Capitolo I: L’uovo del Re dominatore, Berserk – L’epoca d’oro – Capitolo II: La conquista di Doldrey e Berserk – L’epoca d’oro – Capitolo III: L’avvento.

In questa edizione rimasterizzata sono stati modificati i tagli animati esistenti e ne sono stati aggiunti di nuovi sotto la supervisione di Naoyuki Onda, il direttore capo dell’animazione.

Di seguito possiamo vedere un’anteprima del ‘Falò dei sogni’ nella nuova visual, illustrata da Onda, che non era stata inclusa nell’uscita nelle sale del 2012.

Inoltre è stato annunciato che Mika Nakashima (sigla iniziale di DARLING in the FRANXX) ha scritto una nuova canzone di chiusura intitolata Wish. Verrà inclusa nuova musica composta da Shiro Sagisu e Susumu Hirasawa.

I Commenti

Il regista Yuuta Sano (3DCG in I figli del mare) ha dichiarato:

“La trilogia di Bersek un’opera a cui sono molto legato, visto che vi ho partecipato anche come membro dello staff della CGI. Mentre stavo realizzando la scena della battaglia, mi ricordo che il signor Miura è entrato e ha detto: “Oh, si muove!”.
La versione cinematografica del film è stata modificata con un’edizione commemorativa. Pur avendo cura di mantenere il fascino della versione cinematografica, l’obiettivo era quello di approfondire ulteriormente la ricca caratterizzazione dell’opera originale con delle scene aggiuntive e delle revisioni.
Attraverso questo lavoro, spero di trasmettere il fascino di Berserk a molte persone.”

Hirasawa ha dichiarato:

“Da allora sono passati dieci anni. Il ricordo delle diverse esperienze che hanno circondato la produzione della sigla non è svanito con il passare del tempo, ma vive come in un eterno presente.”

Fonte Natalie