Sono stati rivelati i primi doppiatori di The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim il lungometraggio animato in 2D diretto da Kenji Kamiyama (Blade Runner: Black Lotus, la serie Ghost in the Shell: Stand Alone Complex).
La storia è ambientata 183 anni prima degli eventi narrati nella trilogia de Il Signore degli Anelli. Il film racconta le gesta di Helm Mandimartello, il potente re di Rohan doppiato da Brian Cox (Succession), apparso nell’appendice del libro di J.R.R. Tolkien.
Un attacco improvviso da parte di Wulf, un astuto e spietato signore dei Dunlending in cerca di vendetta per la morte del padre, costringe Helm e la sua gente a un’audace ultima resistenza nell’antica roccaforte degli Hornburg, un’imponente fortezza che verrà poi chiamata Fosso di Helm. Trovandosi in una situazione sempre più disperata, Hera, la figlia di Helm, deve trovare la forza di guidare la resistenza contro un nemico mortale che vuole distruggerla completamente.
Gaia Wise (A Walk in the Woods) doppia Hera, la figlia di Mandimartello, Luke Pasqualino (Snowpiercer) presta la voce a Wulf.
Miranda Otto riprende il ruolo di Éowyn scudiera di Rohan, come voce narrante.
Completano il cast: Lorraine Ashbourne (Bridgerton), Yazdan Qafouri (I Came By), Benjamin Wainwright (BBC One’s World on Fire), Laurence Ubong Williams (Gateway), Shaun Dooley (Netflix’s The Witcher), Michael Wildman (Fast and Furious Presents: Hobbs & Shaw), Jude Akuwudike (Beasts of No Nation), Bilal Hasna (BBC’s Sparks) e Janine Duvitski (ITV’s Benidorm).
Jason DeMarco, Senior Vice President, Anime and Action Series/Longform a Warner Bros. Animation e Cartoon Network Studios, aveva precedentemente spiegato cosa si intende per anime nella produzione di Rohirrim:
“Inoltre uh ragazzi? Quando dicono “anime” qui intendono anime come “creato e prodotto in Giappone”. Non “in stile anime” come Avatar o Castlevania, anche se sono interessato anche a quel tipo di produzione. Ma sicuramente sto facendo un mucchio di ANIME. Nel caso ci fosse qualche dubbio ;)”.
Also uh guys? When they say “anime” here they mean anime as in “created and produced in Japan.” Not “anime-esque” as in Avatar or Castlevania, although I’m interested in that sort of production too. But I’m definitely making a bunch of ANIME. IN case there’s any doubt. 😉
— SPIRAL CURSE DEMARCO (@Clarknova1) August 10, 2021
Il progetto è in lavorazione dall’anno scorso. In un’intervista con Akiba-Souken, il regista Kamiyama aveva dichiarato:
“È completamente diverso dal lavoro su altri progetti. Dato che ci concentriamo sulla realizzazione come ‘intrattenimento’, è possibile creare delle opere che garantiscono un certo livello di qualità a seconda della scala del budget e del personale. Ci sono molte discussioni sulla sceneggiatura, il processo è simile alla costruzione di uno stadio o di un ponte. Penso che “Il Signore degli Anelli: The War of the Rohirrim” creerà un nuovo livello di produzione di animazione”
Anche DeMarco aveva toccato leggermente la questione della produzione, quando l’estate scorsa gli era stato chiesto come questo progetto si inseriva nel problema sempre più comune degli studi d’animazione giapponesi sovraccaricati di lavoro. DeMarco aveva spiegato:
“Sì, non lo facciamo. E non lo faremo. Spetta agli studios in Giappone decidere quanto lavoro possono accettare, ma noi chiediamo sempre loro di fornire tempistiche realistiche e il nostro mantra è “è fatto quando è fatto”. Vedete Uzumaki per avere una prova”.
Yeah we don’t do that. And we won’t. It’s up to studios in Japan to decide how much work they can take on, but we always ask them to provide realistic timelines and our mantra is “it’s done when it’s done.” See Uzumaki for proof of this in action.
— SPIRAL CURSE DEMARCO (@Clarknova1) August 10, 2021
Philippa Boyens, una degli sceneggiatori delle trilogie de Il Signore degli Anelli e di Lo Hobbit, è una dei produttori esecutivi del film. Ha dichiarato:
“Sono in visibilio per il talento creativo che si è riunito per dare vita a questa storia epica e straziante, dalla maestria di Kenji Kamiyama a un cast davvero stellare”.
Phoebe Gittins, la figlia di Boyens, e il compagno di scrittura Arty Papageorgiou stanno scrivendo la sceneggiatura basata sullo script di Jeffrey Addiss e Will Matthews (The Dark Crystal: Age of Resistance).
Fanno parte del team creativo: la Weta, Richard Taylor (Oscar per trucco ed effetti visivi de Il signore degli anelli), Alan Lee (Oscar art direction in LOTR), e l’illustratore delle opere di Tolkien, John Howe.
Prodotto da Joseph Chou (Blade Runner: Black Lotus). L’animazione è realizzata da Sola Entertainment (The God of High School, Ultraman, Blade Runner: Black Lotus).
Il film prodotto da New Line Cinema e Warner Bros. Animation verrà distribuito da Warner Bros. Pictures dal 12 aprile 2024.
Fonte Deadline