Lightyear – La vera storia di Buzz ha da poco fatto il suo ingresso nelle sale italiane. La nostra Sonia Serafini ha incontrato la produttrice Galyn Susman e il regista Angus MacLane e ha parlato con loro del film e del suo protagonista. Secondo MacLane questo inedito Buzz:
Vuole fare un buon lavoro, essere un bravo Space Ranger. Ma penso che abbia un vuoto dentro, un senso di inadeguatezza. Forse pensa di non essere abbastanza bravo. Quando commette il suo grande errore sente di dover rimediare, prova vergogna, e questo lo spinge a voler rimediare, per provare a se stesso e agli altri il suo valore. Trovo molto interessante la sua vulnerabilità. Quando alla fine ammette di non essere infallibile, in parte sta cercando di venire a patti con quella vergogna. Trovo interessanti i personaggi che trasudano sicurezza eppure dentro sono insicuri. Sono molto reali. Spesso vogliamo che gli eroi siano infallibili, ma vogliamo anche riconoscerci in loro.
Trovate maggiori dettagli nella nostra video intervista esclusiva. Per attivare i sottotitoli spingete l’apposito pulsante in basso a destra dello schermo.
QUI trovate la nostra recensione
LEGGI ANCHE: Lightyear: cosa succede nelle scene dopo i titoli di coda?
La nuova avventura Disney e Pixar Lightyear – La vera storia di Buzz racconta le origini di Buzz Lightyear, l’eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story, e segue il leggendario Space Ranger dopo essere rimasto bloccato su un pianeta ostile a 4,2 milioni di anni luce dalla Terra insieme al suo comandante e al loro equipaggio. Mentre Buzz cerca di trovare un modo per tornare a casa attraverso il tempo e lo spazio, si uniscono a lui un gruppo di ambiziose reclute e il suo irresistibile gatto robot di compagnia, Sox. L’arrivo di Zurg, una presenza imponente con un esercito di robot spietati e un fine misterioso, complica le cose e mette a rischio la missione.
Il film è diretto da Angus MacLane (co-regista di Alla Ricerca di Dory) ed è prodotto da Galyn Susman (Toy Story: Tutto un altro mondo). La colonna sonora del film è firmata dal premiato compositore Michael Giacchino (The Batman, Up).
Nella versione italiana del film, prestano le proprie voci Alberto Malanchino, Ludovico Tersigni ed Esther Elisha che interpretano rispettivamente lo Space Ranger Buzz Lightyear; Sox, il suo gatto robot di compagnia; e Alisha Hawthorne, la sua comandante e migliore amica.