Cinema Poster & Immagini Trailer & Video netflix

Alice in Borderland: Arisu e Usagi nelle prime immagini della stagione 2

Pubblicato il 06 giugno 2022 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Netflix: Anteprima dal set di Alice in Borderland 2, il live-action di Yu Yu Hakusho a dicembre 2023

Niente teaser trailer per la seconda stagione di Alice in Borderland, in compenso ecco le prime tre immagini ufficiali incentrate su Kento Yamazaki (Arisu) e Tao Tsuchiya (Usagi).

La serie, basata sull’omonimo fumetto giapponese Imawa no Kuni no Alice di Haro Aso pubblicato da J-Pop, verrà distribuita in tutto il mondo a dicembre.

Il cast:

I 10 membri del cast che hanno vinto i giochi alla fine della prima stagione, sono stati confermati nella seconda stagione: Kento Yamazaki (Arisu), Tao Tsuchiya (Usagi), Nijirō Murakami (Cheshire/Chishiya), Ayaka Miyoshi (Ann), Dori Sakurada (Niragi), Aya Asahina (Kuina), Shō Aoyagi (Aguni) e Riisa Naka (Mira).

A loro si aggiungono: Yutaro Watanabe e Tsuyoshi Abe.

Alla regia Shinsuke Satō (live-action Bleach, i film di Kingdom; Oblivion Island), la sceneggiatura è opera di Satō, Yoshiki Watabe e Yasuko Kuramitsu.

La sinossi della prima stagione:

Apatico, senza un lavoro e con l’ossessione per i videogiochi, Arisu si ritrova all’improvviso in un’insolita Tokyo svuotata dei suoi abitanti dove è costretto a partecipare a giochi pericolosi con i suoi amici per sopravvivere. In questo strano mondo Arisu incontra Usagi, una giovane donna che ha deciso di competere da sola, e insieme finiscono per svelare un mistero dopo l’altro superando numerosi pericoli e cercando di afferrare il significato della vita.

Il manga

Ryōhei Arisu (Arisu ha la stessa pronuncia di Alice in giapponese) dovrà presto abbandonare le superiori, ma sta cercando di evitare di pensare al suo futuro. Una sera tardi quando è in giro con i suoi amici, il tosto Karube e lo sciocco, pazzo per le ragazze Chota, vedono dei fuochi d’artificio. Dopo un’esplosione accecante e luminosa, si risvegliano in un altro mondo.
In questo “confine”, le persone sono costrette a partecipare a giochi potenzialmente mortali o semplicemente a morire. Chota, Karube e Ryouhei saranno in grado di sopravvivere in questo pericoloso nuovo mondo? Ci sarà un modo per tornare alle loro vite originali?

Pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Sunday S dal 2010, e poi trasferito sul Weekly Shonen Sunday nel marzo del 2015, è stato concluso l’anno dopo. È stato raccolto in 18 volumetti.

Spin-off

Dall’ottobre del 2014 al febbraio 2015 è stato pubblicato lo spin-off Alice in Borderland: Chi no Kyokuchi – Daiya no King-hen sulla rivista Weekly Shonen Sunday.

Mentre dall’agosto del 2015 al febbraio 2018 sulla rivista Monthly Sunday GX è stato pubblicato lo spin-off Imawa no Michi no Alice disegnato da Takayoshi Kuroda. Il 14 ottobre è stato lanciato un nuovo spin-off: Imawa no Kuni no Alice Retry (Alice in Borderland Retry) sempre di Aso.

Su Twitter l’autore ha spiegato che voleva ritirarsi completamente cinque anni fa, ma sta disegnando il nuovo manga per celebrare la serie di Netflix. Ha aggiunto che dato che sono trascorsi cinque anni dalla conclusione di Alice in Borderland, si è dimenticato come tenere in mano il pennino, concludendo che il suo stile è cambiato ma lo trova carino.