Cinema Ultime News

Oscar 2023: l’Academy cambia alcune regole per la prossima edizione

Pubblicato il 19 maggio 2022 di Marco Triolo

Come abbiamo già visto, l’Academy sta tornando passo dopo passo alla normalità pre-pandemica. Dopo aver stabilito un calendario degli Oscar 2023 prossimo a quello pre-Covid (Notte degli Oscar il 12 marzo, nomination il 24 gennaio), ora ha modificato una regola cruciale che era stata cambiata proprio per la pandemia: i film potranno essere nuovamente candidati agli Oscar solo se saranno stati proiettati in sala.

Nel 2020, l’Academy aveva modificato una regola sacra per venire incontro alla situazione d’emergenza, consentendo ai film non passati dalla sala di essere candidati, a due condizioni: da una parte, l’aver avuto una data di uscita cinematografica fissata prima del dirottamento allo streaming. Dall’altra, il passaggio sulla piattaforma streaming accessibile solo ai membri dell’organizzazione, The Academy Screening Room, entro 60 giorni dal suo debutto sul mercato.

Ora che le sale hanno riaperto – e in particolare in America il mercato si è ripreso bene – tutte queste modifiche sono diventate obsolete. Rimane però, la possibilità di qualificarsi anche senza necessariamente passare da un cinema di Los Angeles; verranno tenute presenti anche le sale di New York, Bay Area, Chicago, Miami e Atlanta.

Altri cambiamenti

Tra gli altri cambiamenti annunciati: gli studios non potranno proporre più di tre canzoni a film per la categoria Miglior Canzone Originale. Inoltre, l’Academy ha cambiato i nomi di alcune categorie degli Oscar: quella del Miglior Documentario passa da “Documentary Feature” a “Documentary Feature Film”. Quella del Miglior Cortometraggio Documentario da “Documentary Short Subject” a “Documentary Short Film”. Infine, per quanto riguarda le categorie sul sonoro, “i produttori dovranno rendere disponibili i loro film per la visione da parte dei membri del Sound Branch, in particolare quando la data di uscita è successiva all’apertura delle votazioni preliminari”.

Fonte: ComicBook.com