SerieTV News Star Wars

Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor, Moses Ingram e Deborah Chow presentano la nuova serie di Star Wars

Pubblicato il 25 maggio 2022 di Filippo Magnifico

Manca poco al debutto di Obi-Wan Kenobi. L’attesa serie con Ewan McGregor, in arrivo su Disney+ il 27 maggio, è stata recentemente presentata alla stampa, nel corso di una conferenza virtuale che ha visto la partecipazione del protagonista, dell’attrice Moses Ingram e della regista Deborah Chow.
Ecco il nostro resoconto.

Il ritorno di Obi-Wan

Ewan McGregor ha confermato che da molto tempo desiderava tornare ad interpretare un personaggio così iconico. E a quanto pare lo desiderava anche il pubblico.

Per anni alla fine di ogni intervista mi sono state chieste due cose: quando avrei fatto un sequel di Trainspotting e quando avrei interpretato di nuovo Obi Wan Kenobi. Con il tempo sono diventato più consapevole dell’affetto provato dalle persone per quei film. Quando li stavamo facendo non potevamo percepirlo.

Poi, un giorno, è arrivata la chiamata della Disney.

Poi un giorno mi ha chiamato la Disney, incuriosita perché io continuavo a dire che mi sarebbe piaciuto interpretare nuovamente Kenobi. Mi hanno chiesto se fosse sul serio un mio desiderio e io ho detto sì, semplicemente ho detto che mi sarebbe piaciuto interpretarlo di nuovo.

Il confluire di due percorsi

Parlando della storia, che ricordiamo inizia 10 anni dopo i drammatici eventi de La Vendetta dei Sith, l’attore ha aggiunto:

Alla fine di Episodio 3 l’ordine dei Jedi è quasi del tutto distrutto e quelli che non sono stati uccisi si sono nascosti e non possono comunicare tra di loro. Obi-Wan si è nascosto per tutti questi anni, non riesce a comunicare con nessuno dei suoi vecchi compagni e vive questa vista in completa solitudine. Non può usare la Forza, quindi per certi versi è come se avesse perso la fede. L’unica cosa che lo lega alla sua vita passata è occuparsi di Luke Skywalker, che è stato affidato a zio Owen e zia Beru. Questo è l’unico legame che ha con il suo passato.

Questo Kenobi si avvicina molto a quello interpretato da Alec Guinness in Una Nuova Speranza.

Il solo fatto di essere più vicino ad Alec Guinness come età è stato interessante. È proprio come l’Obi-Wan di Alec Guinness, lo troviamo nel deserto che vive da solo.

Il ritorno di un villain leggendario

Hayden Christensen torna a interpretare il ruolo di Darth Vader. Ritroviamo Anakin Skywalker nel momento in cui è passato al lato oscuro diventando il malvagio Signore dei Sith, e per Ewan McGregor è stato molto emozionante ritrovare il suo amico e collega.

Eravamo così vicini quando abbiamo fatto quei film. Abbiamo girato il Episodio 2 ed Episodio 3 in Australia, entrambi eravamo lontani da casa, abbiamo passato così tanto tempo insieme allenandoci per le scene d’azione e poi sul set. Nel corso degli anni ci eravamo persi di vista, non lo vedevo da tempo. È stato molto emozionante, quindi, vederlo di nuovo e parlare con lui di questo progetto. E quando siamo tornati sul set c’è stata come una distorsione temporale. È stato come se questi 17 anni non fossero mai passati.

Un set futuristico per una serie futuristica

Anche per le riprese di Obi-Wan Kenobi è stata usata la rivoluzionaria tecnologia Stagecraft, che consiste nella proiezione di un set virtuale.
Tutto ciò che prima era delimitato dal green screen viene sostituito da immagini non statiche create in tempo reale da un proiettore 3D, che offre agli attori la sensazione di trovarsi all’interno di un reale ambiente, dinamico e molto simile al risultato finale che verrà mostrato al pubblico. Come confermato dalla regista Deborah Chow:

Ho fatto pratica con la tecnologia stagecraft in Mandalorian ed ero molto contenta di poterla usare anche in Kenobi.

Per Ewan McGregor è stata una vera e propria rivoluzione.

Ha rappresentato una svolta per noi. In particolare con Episodio 2 e 3 ho recitato con un bel po’ di green screen ed è stato molto difficile. È sul serio difficile creare qualcosa di credibile quando non c’è niente attorno a te. Ed eccoci su questo nuovo set, dove stai girando una scena ambientata in un deserto e c’è sul serio un deserto attorno a te. E se stai voltando nello spazio, ci sono le stelle attorno a te.

Ricordando le difficoltà incontrate durante le riprese della trilogia prequel, l’attore ha aggiunto:

Episodio 2 è stato il primo film che ho girato in digitale, mentre ora è sul serio raro girare su pellicola. Ma quelle cineprese erano come dei dinosauri. All’epoca erano all’avanguardia ma di certo non oggi. Non si potevano cambiare le lenti, o meglio, era possibile ma ci volevano trenta minuti. Quindi è stato girato tutto con un unico obiettivo. Era così rumoroso e questo aveva influito sui dialoghi. Abbiamo dovuto ridoppiare ogni singola battuta di Episodio 2.

Il divertimento della malvagità

Nella serie Moses Ingram interpreta Reva, la “Terza Sorella” degli Inquisitori. Parlando del suo personaggio, l’attrice ha detto:

È molto intelligente, gioca sempre in attacco ed è sempre 10 passi avanti rispetto agli altri. Esegue gli ordini di Darth Vader e fa sempre il possibile per portare a termine il suo lavoro nel migliore dei modi. La sua dedizione è una delle cose che mi ha incuriosito di più del personaggio.

L’attrice si è soffermata sul lato malvagio del suo personaggio, un lato che ha rappresentato una divertente sfida:

Interpretare personaggi malvagi è molto divertente. È divertente essere cattivi e anche girare le scene d’azione. Ero così felice di essere una parte di tutto questo.

Un ruolo che ha anche richiesto un grande sforzo fisico:

Abbiamo iniziato ad allenarci circa quattro mesi prima di arrivare sul set. Cardio regolarmente tutti i giorni e poi tre giorni a settimana scuola Jedi.

LEGGI ANCHE:

Obi-Wan Kenobi: chi è e da dove salta fuori il Grande Inquisitore

Obi-Wan Kenobi: le origini giapponesi del primo maestro jedi di Star Wars

La storia inizia 10 anni dopo i drammatici eventi di Star Wars: La Vendetta dei Sith, dove Obi-Wan Kenobi ha affrontato la sua più grande sconfitta, la caduta e la corruzione del suo migliore amico e apprendista Jedi, Anakin Skywalker, che è passato al lato oscuro diventando il malvagio Signore dei Sith, Darth Vader.

Il cast

La serie è interpretata da Ewan McGregor, che riprenderà il suo ruolo nei panni dell’iconico Maestro Jedi, e segna anche il ritorno di Hayden Christensen nel ruolo di Darth Vader. Si uniscono al cast anche Moses Ingram, Joel Edgerton, Bonnie Piesse, Kumail Nanjiani, Indira Varma, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Sung Kang, Simone Kessell e Benny Safdie.

Obi-Wan Kenobi è diretta da Deborah Chow, mentre gli executive producer sono Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan, Deborah Chow, Ewan McGregor e Joby Harold.