Box Office Cinema Mondiale Poster & Immagini
È ufficiale, Jurassic World: Il dominio verrà distribuito anche in Cina dal 10 giugno, in contemporanea all’uscita americana. Per l’occasione sono stati diffusi questi poster:
Nel frattempo il paese continua a soffrire per i cluster di infezioni da COVID-19 che hanno provocato chiusure di massa in alcune città e la chiusura temporanea di molti cinema.
A Shanghai, che è rimasta chiusa per cinque settimane, si parla di un allentamento delle restrizioni mentre potrebbero essere implementate di nuove nella capitale Pechino.
Il governo ha anche imposto un divieto generalizzato di tutti i viaggi all’estero, tranne quelli essenziali.
Gli incassi continuano ad essere pessimi, solo $11.4M incassati lo scorso fine settimana.
Box office Cina, 14-15 maggio:
Troppo Cattivi Sab: ¥12.4M / $1.8M, Dom: ¥10.3M / $1.5M, Tot: ¥129.8M / $19.1M (Sett.3)
Stay with Me Sab: ¥5.3M / $0.8M, Dom: ¥4.1M / $0.6M, Tot: ¥134.3M / $19.8M (Sett.3)
Man on the Edge Sab: ¥3.4M / $0.5M, Dom: ¥3.4M / $0.5M, Tot: ¥115.9M / $17.1M (Sett.5)
I segreti di Silente Sab: ¥3.1M / $0.5M, Dom: ¥2.6M / $0.4M, Tot: ¥167.5M / $24.7M
Hotel Transylvania 4 Sab: ¥2.5M / $0.4M, Dom: ¥2.3M / $0.3M, Tot: ¥94.2M / $13.9M (Sett.6)
Per la seconda settimana Troppo Cattivi è rimasto al primo posto, incassando da venerdì a sabato ¥26.5 ($3.9M) per un totale di ¥129.8M / $19.1M.
Seguono Stay With Me, Man on the Edge, Animali Fantastici: I segreti di Silente e Hotel Transylvania 4.
Non sorprende che diversi distributori cinesi abbiano deciso di rinviare numerose uscite ad almeno la fine dell’estate. Nel frattempo alcuni film hollywoodiani sono riusciti a ottenere l’autorizzazione, ma hanno dovuto abbassare considerevolmente le aspettative. Questa settimana sarà la volta di Downton Abbey: Una nuova era.
Inoltre c’è da tener conto dell’indebolimento del valore dello Yuan cinese nei confronti del dollaro americano, -7% rispetto a tre mesi fa. Il valore attuale è di ¥6,80 per $1.
Gli incassi cinematografici dell’anno in corso ammontano a $2,20 miliardi (secondo gli ultimi tassi di cambio), -36% rispetto allo stesso periodo nel 2021.