La vulgata era questa: Joel Coen ha diretto The Tragedy of Macbeth da solo perché il fratello Ethan si voleva prendere una pausa dal cinema. Lo aveva anche confermato il compositore Carter Burwell, fedelissimo dei Coen, la scorsa estate:
Ethan ha scritto e prodotto da solo, lo so, ma questa è la prima volta che Joel dirige da solo. Ethan semplicemente non voleva più fare film. Ethan sembra molto felice di quello che sta facendo, e non sono certo di cosa farà Joel dopo questo. Inoltre hanno una tonnellata di sceneggiature che hanno scritto insieme accumulate su qualche scaffale. Spero che ci torneranno su, magari. Ne ho lette alcune e sono fantastiche. Abbiamo tutti raggiunto un’età in cui, non so, potremmo anche andare in pensione. È un business meravigliosamente imprevedibile.
Ora però arriva una svolta che sembra negare tutto questo: Ethan Coen dirigerà un film da solo per Focus Features e Working Title. Coen ha scritto la sceneggiatura insieme alla moglie Tricia Cooke. Coen e Cooke produrranno insieme a Robert Graf e Tim Bevan ed Eric Fellner di Working Title.
Che cosa è successo, dunque? Ethan Coen ha cambiato idea e deciso che era stufo della sua pausa indefinita? Oppure i fratelli hanno deciso che, dopo quasi quarant’anni insieme, era arrivato il momento di tentare strade diverse?
Secondo quanto afferma The Hollywood Reporter, le riprese si svolgeranno quest’estate. Il film sarà una action-comedy ispirata al cinema di Russ Meyer e incentrata, a quanto pare, su una coppia di donne gay in viaggio. La protagonista sarà una ragazza festaiola che viaggia da Filadelfia a Miami con un’amica abbottonata. Lungo la strada incontreranno una ex rancorosa, una testa mozzata in una cappelliera, una valigetta misteriosa e un senatore malvagio.
Il progetto era stato inizialmente sviluppato dai Coen tra Ladykillers e Non è un paese per vecchi. Allison Anders avrebbe dovuto dirigerlo, mentre Selma Blair, Holly Hunter, Christina Applegate e Chloe Sevigny hanno trattato per i ruoli principali. Attualmente però non c’è nessuno nome collegato al film.