GUARDA ANCHE: Jared Leto parla di Morbius in un nuovo video
Ieri abbiamo visto una vignette di Morbius in cui Jared Leto citava le opportunità del multiverso per far incontrare i “cattivi” di vari film, ma gli ultimi rumor sostengono che un personaggio molto noto sia stato tagliato dal cinecomic. Proseguiamo dopo il salto…
Nei trailer abbiamo visto Adrian Toomes (Michael Keaton), la cui presenza nel film è sempre stata un enigma per i fan: Toomes – alias l’Avvoltorio – appartiene infatti al Marvel Cinematic Universe, non al Sony’s Spider-Man Universe. Ovviamente quello di Morbius potrebbe essere una variante. In ogni caso, ora gira voce che il ruolo di Keaton sia stato escluso dal montaggio definitivo, e relegato solo a una scena dopo i titoli di coda (che potrebbero essere in tutto due). A quanto pare, tale scena sarà diversa da quelle con Toomes che abbiamo visto nei trailer.
Non sappiamo per quale motivo la Sony abbia preso una simile decisione: forse per non sviare l’attenzione dal protagonista, o per non confondere troppo il pubblico? Comunque, se Toomes apparirà davvero in una scena post-credits, è inevitabile chiedersi che tipo di connessione stabilirà con i film successivi.
L’uscita italiana è attesa per il 31 marzo. Ecco la sinossi ufficiale:
Uno dei personaggi più enigmatici e tormentati della Marvel, l’antieroe Michael Morbius, arriva sul grande schermo interpretato dall’attore Premio Oscar® Jared Leto. Infetto da una rara e pericolosa malattia del sangue, determinato a salvare chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte, il Dr. Morbius tenta una scommessa disperata. Quello che inizialmente sembra essere un successo si rivela presto un rimedio potenzialmente più pericoloso della malattia stessa.
LEGGI ANCHE:
– Il trailer finale di Morbius
– Un video ufficiale racconta la storia di Morbius
– La prima clip e un poster di Morbius
– Il nuovo trailer italiano di Morbius
– Jared Leto nel nuovo trailer di Morbius
– Scopriamo chi è Morbius, il vampiro vivente
Alla regia c’è Daniel Espinosa, lo stesso di Safe House, Child 44 e Life.
Nel cast figurano Jared Leto, Adria Arjona, Matt Smith, Jared Harris, Tyrese Gibson e Michael Keaton. La sceneggiatura è opera di Burk Sharpless e Matt Sazama, noti per Power Rangers, Dracula Untold, The Last Witch Hunter, Gods of Egypt e la serie Lost in Space, di cui sono gli showrunner.
Morbius nasce come avversario dell’Uomo Ragno, ma poi si converte al bene dopo uno scontro con Blade, evolvendosi in una figura decisamente più eroica. Il suo nome completo è Michael Morbius, brillante scienziato affetto da leucemia che, per curarsi, si inietta il sangue di un pipistrello vampiro ed entra in una macchina di sua invenzione, che però lo trasforma – come suggerisce il suo soprannome – in un vampiro vivente: condivide alcune caratteristiche dei vampiri marvelliani quali il volo, la forza sovrumana, l’ipnosi e la sete di sangue, ma non la vulnerabilità all’aglio, al crocifisso, all’acqua santa e alla luce del sole (che si limita a indebolirlo). È stato creato da Roy Thomas e Gil Kane su Amazing Spider-Man n. 101 (ottobre 1971), il primo numero non scritto da Stan Lee.
Una curiosità: Morbius è presente in un finale alternativo del primo Blade, come potrete vedere nell’immagine sottostante. La New Line Cinema possedeva infatti i diritti cinematografici di tutti i vampiri della Marvel, e inserì un’inquadratura di Morbius che osservava il Diurno dalla cima di un palazzo, con l’intenzione di utilizzarlo come antagonista principale del sequel. Quando però il regista Stephen Norrington lasciò il franchise, i piani cambiarono.
Fonte: ComicBookMovie