SerieTV News Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic

Shoot! Goal to the Future: Ecco il trailer del seguito di Alé alé alé o-o

Pubblicato il 04 febbraio 2022 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Shoot! Goal to the Future: Nel 2022 il seguito di Alé alé alé o-o

Il primo trailer di Shoot! Goal to the Future l’atteso sequel di Shoot!, la serie animata conosciuta in Italia col nome Alé alé alé o-o, è finalmente stato pubblicato.

I nuovi episodi sono ambientati dopo gli eventi narrati nel manga omonimo di Tsukasa Ooshima.

La sinossi:

Atsushi Kamiya, un ex capitano del liceo Kakegawa e il famoso “capitano coraggioso” di una famosa squadra di calcio italiana…

E Hideto Tsuji, uno studente del liceo Kakegawa, che sembra disinteressato alla squadra di calcio ormai indebolita…

Il loro incontro è l’inizio di una nuova leggenda…

Personaggi e doppiatori:

Chiaki Kobayashi (Makoto Edamura in Great Pretender) doppia Hidoto Tsuji

Shunichi Toki (Hakaru Shiratori in Taisho Otome Fairy Tale) doppia Subaru Kurokawa

Yuki Ono (Taiga Kagami in Kuroko’s Basketball) doppia Jyou Kazama

Shimba Tsuchiya (Tsutomu Goshiki in Haikyu!!) doppia Kouhei Kokubo

Yuichiro Umehara (Goblin Slayer in GOBLIN SLAYER) doppia Atsushi Kamiya

Kosuke Toriumi (Kiyoomi Sakusa in Haikyu!!) doppia Yoshiharu Kubo

Lo staff:

Alla regia Noriyuki Nakamura (Dragon Slayer The Legend of Heroes film, storyboard in Inazuma Eleven: Saikyo Gundan Oga Shurai); assistente alla regia Junichi Kitamura (episode animation director in I Can’t Understand What My Husband Is Saying).

Il character design è di Yukiko Akiyama (Black Cat), mentre la series composition è affidata a Mitsutaka Hirota (The Prince of Tennis II); il direttore del suono è Hiroshi Yamamoto (Yu-Gi-Oh! SEVENS) mentre il supervisore è Satoshi Dezaki (Captain director).

Animata da EMT Squared la serie andrà in onda nel 2022.

Shoot!/Alé alé alé o-o

La serie animata originale, andata in onda dal 7 novembre 1993 al 25 dicembre 1994, è composta 58 episodi mentre le animazioni sono opera della Toei Animation.

Un cortometraggio di 30 minuti è stato proiettato al cinema il 4 dicembre 1994.

Il manga

Il fumetto, pubblicato dal 1990 al 1996 sulla rivista Weekly Shonen Magazine, ha vinto nella categoria per ragazzi (shonen) alla 18ma edizione del Kodansha Manga Award nel 1994.

Toshihiko Tanaka entra al liceo Kakegawa con gli amici Kenji & Kazuhiro, per giocare a calcio con Yoshiharu Kubo, un grande giocatore di calcio che idolatrano. Gli altri due amici sono riluttanti a tornare a giocare, ma alla fine Toshi li convince a giocare.
La squadra mira a partecipare al campionato studentesco delle superiori.

L’universo di Shoot! comprende anche queste opere di Tsukasa Ooshima:

Shoot! – Kubo Yoshiharu no Densetsu (Side Story, 1 volume 1994. Incentrato sul genio Kubo Yoshiharu, dopo il suo ritorno dalla Germania decide di frequentare il liceo Kakegawa High School e fonda il club di calcio con l’amico Kamiya Atsushi.)

Shoot! – Aoki Meguri Ai (Prequel, 5 volumi, 1996. Racconta il primo incontro tra Toshihiko Tanaka, Kazuhiro Hiramatsu e Kenji Shiraishi alle medie)

Shoot! – Atsuki Chousen (Sequel, 12 volumi, 1998. Kakegawa sta affrontando nuovamente il campionato regionale per qualificarsi per le nazionali. Nel frattempo Toshihiko Tanaka parte per la Spagna)

Shoot! No Sekai ni Gon Nakayama ga Tensei shite shimatta Ken (spin-off isekai, 5 volumi, pubblicato dal 1 aprile 2020 al 3 marzo 2021).

Fonti Natalie, Shoot