Cinema Ultime News

Addio a Ivan Reitman: il regista di Ghostbusters morto a 75 anni

Pubblicato il 14 febbraio 2022 di Marco Triolo

Ivan Reitman, regista di Ghostbusters, I gemelli e Un poliziotto alle elementari, è morto. Aveva 75 anni. Il regista si è spento nel sonno sabato, circondato dalla famiglia. I figli Jason Reitman, regista del recente Ghostbusters: Legacy, che Ivan aveva prodotto, Catherine e Caroline hanno diffuso un comunicato ufficiale, in cui si legge:

La nostra famiglia piange la perdita inaspettata di un marito, padre e nonno che ci ha insegnato a cercare sempre la magia nella vita.

Ci consola il fatto che la sua opera come regista abbia portato risate e felicità a innumerevoli persone nel mondo. Osserveremo privatamente il lutto, sperando che coloro che lo hanno conosciuto attraverso i suoi film lo ricordino per sempre.

Nato nella cittadina di Komárno in Cecoslovacchia (oggi Slovacchia) il 27 ottobre 1946, Ivan Reitman si era trasferito con la famiglia in Canada all’età di 4 anni. I suoi genitori erano ebrei ungheresi: il padre Ladislav aveva combattuto nella resistenza durante la guerra, la madre Klara era sopravvissuta ad Auschwitz.

Dopo aver diretto la commedia Foxy Lady e la commedia horror Cannibal Girls, Reitman ebbe la grande occasione come produttore di Animal House (scritto da Harold Ramis) e, l’anno seguente, diresse Bill Murray in Polpette. Non solo fu la sua prima collaborazione con Murray, ma fu anche il primo ruolo da protagonista al cinema per il comico. Nel 1981, Reitman diresse Stripes – Un plotone di svitati, interpretato da Murray e Ramis e scritto da quest’ultimo.

Ghostbusters e le commedie classiche

Ghostbusters, uscito nel 1984, resta senza dubbio il suo film più rappresentativo, secondo maggiore incasso dell’anno dopo Beverly Hills Cop (che Eddie Murphy aveva interpretato dopo aver rinunciato a un ruolo in Ghostbusters). Dan Aykroyd e Harold Ramis scrissero la sceneggiatura e lo interpretarono accanto all’ormai fedelissimo Bill Murray (che aveva sostituito John Belushi, morto due anni prima) e a Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Rick Moranis. Del film diresse anche un sequel, Ghostbusters II, nel 1989.

Tra i suoi film più celebri ricordiamo I gemelli, commedia con Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito di cui avrebbe dovuto dirigere presto il sequel Triplets (con Tracy Morgan in aggiunta alle due star originali). Sempre con Schwarzenegger, di cui sfruttò il talento comico da pesce fuor d’acqua, lavorò a Un poliziotto alle elementari e Junior (anche quest’ultimo con DeVito).

Altre regie e produzioni

Reitman aveva diretto inoltre Pericolosamente insieme, con Robert Redford, Debra Winger e Daryl Hannah; Dave – Presidente per un giorno, commedia romantica con Kevin Kline e Sigourney Weaver; Due padri di troppo, con Robin Williams e Billy Crystal; e infine Sei giorni sette notti, Evolution e La mia super ex-ragazza. Il suo ultimo film da regista era stato Draft Day con Kevin Costner, uscito nel 2014.  Come produttore aveva lavorato a, tra gli altri, Fermati o mamma spara, Beethoven, Tra le nuvole del figlio Jason, Space Jam e il suo recente sequel Space Jam – New Legends.

Fonte: Deadline