Cinema curiosità

Keanu Reeves ha donato il 70% della paga per Matrix alla ricerca sulla leucemia

Pubblicato il 04 gennaio 2022 di Marco Triolo

A quanto afferma Lad Bible, Keanu Reeves avrebbe donato il 70% della paga ottenuta con il primo Matrix alla ricerca sulla leucemia. Parliamo di 31,5 milioni di dollari, il 70% di un salario di 45 milioni. Pare che la ragione fosse la salute della sorella dell’attore, Kim, che all’epoca stava appunto lottando contro la leucemia che le era stata diagnosticata nel 1991.

Keanu Reeves è noto per essere una delle persone più generose e gentili di Hollywood. Al termine della lavorazione di John Wick 4, ad esempio, ha regalato a ogni stuntman un Rolex Submariner, un orologio valutato intorno ai 10 mila dollari.

Reeves ha continuato a donare alla ricerca sul cancro anche dopo che quello della sorella è entrato in remissione nel 2001 e ha anche creato una fondazione privata. Nel 2020 ha venduto all’asta un “appuntamento” di 15 minuti con lui su Zoom in favore di un programma per seguire i bambini malati di cancro.

Nel 2009, Keanu Reeves aveva rilasciato una delle poche dichiarazioni su questa sua attività di beneficenza a Ladies Home Journal:

Ho una fondazione privata che va avanti da cinque o sei anni, e aiuta a sostenere un paio di ospedali per bambini e la ricerca sul cancro. Non amo associarle il mio nome, lascio che la fondazione faccia quello che fa.

Il ritorno di Matrix

Matrix Resurrections è ora nelle sale italiane. QUI potete vedere il trailer del film. QUI la nostra recensione.