Denis O’Dell, produttore di due film dei Beatles, nonché di Come ho vinto la guerra, Robin e Marian e I cancelli del cielo, è morto a 98 anni per cause naturali nella sua casa di San José a Cabo de Gata, in Almería.
O’Dell, in pensione ormai da oltre quarant’anni, aveva avuto un ruolo fondamentale nel lancio dei Beatles sul grande schermo. Era già un produttore affermato quando contribuì a portare sullo schermo Tutti per uno di Richard Lester, il primo film dei Fab Four. In seguito produsse il film per la TV Magical Mystery Tour, diretto da George Harrison, John Lennon e Paul McCartney.
La band gli fu così grata da citare il suo nome nel brano You Know My Name (Look Up the Number), lato B del singolo Let It Be e uno degli ultimi registrati dai Beatles, in cui si sente Lennon presentare McCartney come “Denis O’Bell”.
Con John Lennon O’Dell collaborò anche al film Come ho vinto la guerra. Anzi, si dice che fu fondamentale nel convincerlo a viaggiare fino in Almería per prendere parte al film. Fu durante quelle riprese che Lennon compose Strawberry Fields Forever. Anche questo film fu diretto da Richard Lester, con cui O’Dell avrebbe collaborato di nuovo per i film Petulia, Juggernaut, Royal Flash, Il vizietto americano, Robin e Marian e Cuba.
O’Dell produsse inoltre Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, interpretato da Ringo Starr. Fu proprio il produttore a fornire alla band un teatro di posa ai Twickenham Film Studios per le prove di quello che sarebbe poi diventato Let It Be (come raccontatoci da Peter Jackson), al centro dell’omonimo documentario e della miniserie The Beatles: Get Back). Nello studio accanto si sarebbero poi svolte le riprese del film con Ringo Starr.
Denis O’Dell avrebbe in seguito prodotto Riflessi in uno specchio scuro di Sidney Lumet e collaborato al prologo de I cancelli del cielo, ambientate e girate a Oxford.
Fonte: Variety