La seconda parte della quinta e ultima stagione de La casa di carta è da oggi disponibile su Netflix.
Dopo cinque adrenaliniche stagioni, Pedro Alonso (Berlino) ha un messaggio speciale per tutti i fan della serie, che sono rimasti accanto alla banda fino alla fine.
LEGGI ANCHE: La casa di carta: una star di Squid Game nel remake coreano; in arrivo uno spin-off su Berlino
Il video svela anche che nei contenuti extra de La casa di carta presenti sulla piattaforma c’è un un ulteriore tributo nei confronti di tutte quelle persone che hanno resto grande la serie. Come riportato su Twitter:
La Resistencia è composta da milioni di voi. Vi meritate un grazie lungo cinque stagioni, e anche qualcosa in più.
La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Sono riusciti a salvare Lisbona, ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro. Il professore è stato catturato da Sierra e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l’esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra.
Nella cast de La casa di carta figurano Ursula Corbero (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore), Jaime Lorente (Denver), Miguel Herrán (Rio), Darko Peric (Helsinki), Alba Flores (Nairobi), Esther Acebo (Stoccolma), Itziar Ituno (Raquel Murillo), Enrique Arce (Arturo), Kiti Mánver (Mariví), Juan Fernández (Colonnello Prieto) e Mario de la Rosa (Suarez), Hovik Keuchkerian (Bogotà), Najwa Nimri (Alicia), Fernando Cayo (Tamayo) e Rodrigo de la Serna (L’ingegnere).
La serie è stata ideata da Álex Pina.