Dopo un secondo trimestre dell’anno fiscale 2021 segnato da una crescita molto elevata di abbonati – 12 milioni in più – Disney+ ne ha accolti solo 2,1 milioni nel terzo trimestre. Il servizio streaming è ora a 118,1 milioni nel mondo. Un numero che, per quanto sia oltre la metà dei 230 (al massimo 260) milioni di abbonati che Disney prevede di raggiungere entro il 2024, è al di sotto delle proiezioni di Wall Street (126 milioni).
Il CEO Bob Chapek, comunque, lo aveva previsto e annunciato per tempo, lo scorso settembre. La colpa è almeno in parte da attribuire ai rallentamenti del Covid, che hanno causato un collo di bottiglia nella lavorazione degli originali – serie, principalmente – fondamentali per attirare nuovi abbonati. Chapek prevede che la crescita tornerà a risalire “nel terzo e quarto trimestre” del prossimo anno fiscale, quando arriveranno serie importanti come Ms. Marvel e Star Wars: Andor. Nuovi annunci sulle date dei prossimi originali verranno fatti il 12 novembre, in occasione del Disney+ Day.
Per saperne di più sui ricavi e i traguardi raggiunti da Disney nel terzo trimestre fiscale 2021, vi invitiamo a visitare Cineguru, dove troverete tutti i dettagli.