SerieTV News

The Rookie: nuova politica per le armi da fuoco dopo l’incidente di Rust

Pubblicato il 23 ottobre 2021 di Marco Triolo

Due giorni dopo l’incidente mortale sul set di Rust, si intravvedono già le prime reazioni di Hollywood. Lo showrunner di The Rookie, Alexi Hawley, ha diffuso una nota tra lo staff della serie ABC, in cui comunica la nuova politica per le armi da fuoco sul set. D’ora in poi saranno bandite le armi caricate a salve e verranno usate al loro posto pistole da airsoft, con aggiunte al computer in post-produzione. Ecco la nota:

I tragici eventi in New Mexico ieri ci hanno scossi tutti quanti, e il nostro affetto va agli amici e alle famiglie di Halyna Hutchins e Joel Souza.

A partire da oggi, è nuova norma sul set di The Rookie che tutte le armi da fuoco siano pistole da softair con i lampi della bocca dell’arma aggiunti in CGI in post-produzione. Non ci saranno più armi “cariche” sul set. La sicurezza dei nostri cast e troupe è troppo importante. Qualsiasi rischio è un rischio di troppo.

Un cambiamento in arrivo?

I produttori di The Rookie, Entertainment One e ABC Signature, hanno implementato questa nuova politica. Si tratta di una mossa che ci aspettavamo. Non è detto che diventi la norma in tutte le produzioni di Hollywood, considerando che incidenti di questo tipo sono abbastanza rari. Ma bisogna anche considerare questo: all’epoca della tragica morte di Brandon Lee sul set de Il Corvo, la computer graphic non era al livello di oggi. Adesso è molto facile realizzare piccoli effetti visivi in post-produzione e, specialmente nel caso di una serie che deve affrontare questo tipo di rischi ogni giorno per svariati mesi all’anno, avrebbe perfettamente senso sfruttare questa nuova tecnologia.

Fonte: Deadline