Jupiter’s Legacy, la serie tratta dalle graphic novel di Mark Millar e Frank Quitely, è da oggi disponibile su Netflix (QUI trovate la nostra recensione).
In una lettera pubblicata sul blog della piattaforma, Millar ha parlato di questo progetto, spiegando come è nato:
Dopo un decennio trascorso a scrivere fumetti, sapevo che volevo mettermi alla prova da solo e raccontare una storia di supereroi diversa dal solito. Quando ho iniziato a lavorare a Jupiter’s Legacy, io e mia moglie avevamo appena avuto il nostro secondo figlio e all’improvviso ho iniziato a provare un maggiore interesse per le storie che parlano di famiglia. Non sono state scritte molte storie di supereroi con figli, quindi ho pensato: “Cosa succederebbe se un tipo tosto come Superman sposasse una donna straordinaria come Wonder Woman e i due avessero dei figli?”. È una dinamica affascinante e risulterebbe particolarmente arduo per i figli essere all’altezza delle aspettative e della leggendaria reputazione dei genitori.
Fino alla serie:
Quando io e mia moglie Lucy abbiamo venduto Millarworld a Netflix nel 2017, la nostra priorità era Jupiter’s Legacy. Ci piaceva l’idea di un film, ma Netflix ci ha offerto la possibilità di realizzare un adattamento completo e approfondito che avrebbe potuto includere tutte le note scarabocchiate e gli appunti sui Post-it senza bisogno di riassumerli in un film in tre atti.