Cinema Ultime News Cinecomic

Justice League: le prime reazioni della stampa USA alla Snyder Cut

Pubblicato il 15 marzo 2021 di Marco Triolo

Mancano tre giorni all’arrivo di Zack Snyder’s Justice League e la stampa americana ho potuto finalmente riportare le proprie impressioni su Twitter. Il verdetto varia tra l’abbastanza positivo e l’entusiasta. C’è chi lo definisce “un capolavoro” e chi “il miglior cinefumetto mai fatto”. Ecco una selezione dei tweet…

MA PRIMA: guarda il nuovo trailer della Snyder Cut!

Zack Snyder’s Justice League è un esperimento affascinante. Troppo lungo, e pieno di idee che proprio non funzionano. Eppure è meglio di quanto mi aspettassi. Snyder non sta tentando di fare un film di supereroi qui; sta puntando a un’epopea stile Signore degli Anelli.

Posso dire di aver visto Zack Snyder’s Justice League ed è decisamente superiore alla versione cinematografica. Abbondante sviluppo dei personaggi, azione molto migliore, una storia coerente e alcuni momenti davvero pazzeschi. Decisamente un film lungo, ma non mi ha mai stancato. Ben fatto.

E l’ho visto già più di una volta, e passato un intero pomeriggio passando da questo nuovo montaggio all’originale per farmi un’idea più precisa di cosa sia cambiato… ed è notevole, penso. Nel tono, visivamente, musicalmente, nell’azione. Davvero pazzesco.

Vogliamo i sequel

Ho visto Zack Snyder’s Justice League la settimana scorsa. Mi ha fatto desiderare che ci fosse una trilogia di JL e un progetto per un universo più vasto, dove questi Aquaman e Wonder Woman si collegassero meglio ai film solisti, dove Cyborg ottenesse il suo, eccetera. È lungo ma anche troppo corto in questo senso.

È chiaro che Zack Snyder ci ha messo del lavoro extra per includere tutto, come se fosse la fine, ma spero non lo sia perché ci sono scene e tagli che non funzionano del tutto isolati in questa storia, alcuni servono solo come strizzate d’occhio ai fan, o come trampolino di lancio per altri sviluppi.

La cosa assurda è che i fan saranno davvero felici e soddisfatti che Zack Snyder’s Justice League sia finalmente arrivato, ma d’altro canto vorranno molto di più. Questa settimana darà vita a quel movimento.

Zack Snyder’s Justice League è il montaggio migliore di gran lunga. Sì, è lungo, ma per la maggior parte delle 4 ore di durata, il materiale ha uno scopo. Il montaggio del 2017 se la cavò nel riunire i personaggi con la scusa di essere un film di supereroi…

Qui, invece, [la nascita della squadra] è giustificata grazie a sincere scene [in cui i personaggi] imparano a capirsi tra loro, a capire come giocare di squadra e dimostrano di avere ciascuno qualcosa per cui lottare. Mi ha affascinato molto vedere le scene incluse nel 2017 diventare più potenti qui.

Un evento davvero epico che sarà un piacere anche per chi non è fan di Snyder. Se Bvs era decostruzione, JL è ricostruzione. Gli eroi DC sono al loro meglio. Sorprendente leggerezza e una dimensione di sentimento guadagnata.

Anche se non posso definirlo il mio n. 1 tra i suoi film del DCEU – ci sono certi problemi di sceneggiatura e momenti che minano certe svolte – è chiaro che Snyder non si divertiva così tanto da L’alba dei morti viventi. Il finale è assurdo. Voglio i sequel!

Dall’alto delle sue 4 ore di durata, il film è un passo avanti, ha tempo per respirare, e tanto tempo per le backstory dei personaggi. Eppure è più o meno la stessa storia della versione cinematografica, anche se comunque un film epico e, beh, lungo 4 ore.

È migliore, ma non so quanto vi farà cambiare idea se non avete amato l’approccio solenne dell’originale. Non è poi tanto diverso, a parte l’espansione dei personaggi. Sembra una cosa pensata per i fan più stretti.

Il più grande film DC

Zack Snyder ha realizzato il più grande film DC che abbiamo mai visto.

Questa è la versione EPICA del film che pensavamo di vedere nel 2017. È una continuazione fantastica della storia iniziata con L’uomo d’acciaio, ma anche una meticolosa estensione della mitologia di questi amati personaggi.

Ogni personaggio trova il modo di brillare. Ogni personaggio è trattato con rispetto. Si prende il tempo per esplorare deliberatamente aspetti interessanti di nuovi mondi e farli apparire pienamente realizzati e complessi.

Ho visto Zack Snyder’s Justice League e, da parte di uno che ha difeso la versione cinematografica come una direzione più divertente per i film DC Comics, sono felice di dire che la maggior parte delle cose che mi piacevano erano di Zack Snyder. Il suo nuovo montaggio è un’epopea supereroica con piglio d’autore e grandi pennellate di immaginazione. Bravo!

Aggiungo che quelli che si aspettano un film molto diverso da quello uscito al cinema resteranno delusi. Il 75% della versione cinematografica era di Zack, anche se passata da un frullatore. La maggior parte delle scene aggiunte servivano a chiarire/semplificare, e buona parte di quelle tagliate erano buone ma non cruciali.

Secondo me, Zack Snyder’s Justice League è innegabilmente meglio della versione cinematografica, ma non elimina un sacco dei problemi che quel film aveva quando parte l’azione.

Il miglior film di Zack Snyder

È il miglior film di Zack Snyder è un epico climax di quanto costruito da MoS e BvS. È anche un migliore trampolino di lancio per il più vasto universo cinematografico DC rispetto a qualunque altro film visto finora.

The Snyder Cut è pieno di scene che la gente non ha visto e che amerà. È è un film decisamente migliore della versione cinematografica di Justice League. Dal giorno alla notte. Detto questo, non ho idea di come questa versione avrebbe mai potuto essere distribuita nelle sale. Perfetta per HBO Max.

Zack Snyder’s Justice League è uno dei migliori film di supereroi mai fatti. Il tanto atteso montaggio incontra le aspettative ed è diverso da tutto ciò che abbiamo visto in questo universo finora. Ogni personaggio è pienamente realizzato e ha il suo momento per brillare e spaccare.

Un capolavoro

Zack Snyder’s Justice League è un capolavoro. Snyder dona il suo stile tecnicamente brillante ed emozionante a una continuazione straordinaria di quanto aveva costruito in L’uomo d’acciaio e Bvs. Grande mix di canzoni e musiche. Il formato 1:33 è incredibilmente immersivo. Ho adorato il rating R.